Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Un solo popolo, che io mi sappia, fortunatissimo popolo d'artisti, fece della gioia un sentimento sacro, fu il Greco, che inghirlandava di rose e di verbene le colonne dei suoi templi, e intrecciava danze festose innanzi all'ara del sacrificio. Non ostante il biblico precetto del servite Domine in laetitia, il concetto della nostra religione, come di tutte quelle che il mistico Oriente ha generato, è il dolore. Tutte le sue parole sono meste, tutte le sue speranze e le sue promesse sono oltre il limite funesto della tomba. Seguace d'un Dio che non ha potuto sottrarsi ai patimenti, la umanit
Finalmente Giuliano potè dare esecuzione al voto più ardente del suo cuore, a quel voto che era il segreto movente d’ogni sua azione. «Venuto il tempo di far ciò che voleva, rivelò gli arcani del suo petto, e, con decreto esplicito ed assoluto, stabilì che si aprissero i templi, che si presentassero le vittime agli altari, e si restaurasse il culto degli dei.
Omai s'atterri; e tenebrosi ardori Volino al colmo de' suoi tetti egregi; Tolgansi a' templi le reliquie, e gli ori; E serbinsi a le donne onte e dispregi. Questo supremo dì de' suoi dolori Non vo', che risco, o mia fatica il pregi: Gi
85 Mentre di fuor con sì crudel battaglia, odio, rabbia, furor l'un l'altro offende, Rodomonte in Parigi il popul taglia, le belle case e i sacri templi accende. Carlo, ch'in altra parte si travaglia, questo non vede, e nulla ancor ne 'ntende: Odoardo raccoglie ed Arimanno ne la citt
Egli era in mezzo a quegli schiavi, che maledivano il loro rio destino, auspicavano la rovina di Roma, un novello incendio che l'avesse distrutta tutta nè si fosse arrestato avanti a nessun quartiere, e che coi palazzi e coi templi, avesse incenerito anche Nerone e tutto quel popolo borioso, sanguinario, dominatore, avido di sangue e di morte.
L'osteria dei Tre Mori non aveva insegna e nè anche la frasca indispensabile ai templi di Bacco.
Del resto, convertí a templi cristiani molti idolatri ed altri edifizi civili, e parecchi ne edificò; e molte chiese arricchí, principalmente quella di Roma.
In uno speciale cortiletto, a fianco alla chiesa, sorge un piccolo edificio nel quale si pretende siano state deposte e conservate le tavole della legge: ora vi stanno positivamente due cannoni di bronzo presi agli Egiziani a Gura, e che il re in atto di devozione offrì alla chiesa quale ringraziamento della vittoria. Attorno alla chiesa è un gran recinto sacro, popolato da molte piante, nel quale non possono entrare donne; sparse vi sono parecchie capanne che per tradizione si ritengono inviolabili, e quindi vi tengono deposti i loro tesori i grandi personaggi. Avanti la chiesa è una lunga gradinata, larga sessanta metri, che aggiunge imponenza a questo edificio che in mezzo a tante abitazioni e templi in paglia figura gi
Sonno devoratori de l'anime ricomprate del sangue di Cristo, divorandole con molta miseria, in molti e in diversi modi; e di quello de' poveri ne pascono e' figliuoli loro. O templi del diavolo, Io v'ho posti perché voi siate angeli terrestri in questa vita, e voi sète dimòni e preso avete l'officio delle dimonia.
L'Agnetta è quello stesso che, finita la campagna del 1860, ebbe un duello col Generale Bixio al quale si presentava per ordine di Garibaldi, in conseguenza di un violento diverbio che ebbe luogo il 30 maggio nella chiesa di S. Giuseppe. Son le tue zolle sante, ed i tuoi colli Templi, ove l'uom che ne respira l'aura Se non risente dignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca