Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Onde le speranze dell'amor mio fin qui nodrite nel core, or che sorella mi sei, mi sono in tutto e per tutto spente e sparse via. ALTILIA. Fratello carissimo, or si spenga l'amor della carne e da oggi innanzi divenghi amor di sangue. PEDANTE. Antiphile mi, tarde venisti.
Il fresco è un bel modo di dipingere, e forse il migliore tra tutti, poichè esso sfida i secoli e si raccomanda alla memoria delle più tarde generazioni. Ma anche una bella tavola dipinta a tempera può avere i suoi pregi agli occhi dei posteri. Ed ora che mi rammento, i tuoi nemici ti accusavano di non aver mai copiato dal vero. Fa un ritratto, e sia quello della tua fidanzata.
Poi dentro a lei udi': <<Se tu vedessi com'io la carita` che tra noi arde, li tuoi concetti sarebbero espressi. Ma perche' tu, aspettando, non tarde a l'alto fine, io ti faro` risposta pur al pensier, da che si` ti riguarde. Quel monte a cui Cassino e` ne la costa fu frequentato gia` in su la cima da la gente ingannata e mal disposta;
l’altr’ era come se le carni e l’ossa fossero state di smeraldo fatte; la terza parea neve testé mossa; e or parëan da la bianca tratte, or da la rossa; e dal canto di questa l’altre toglien l’andare e tarde e ratte. Da la sinistra quattro facean festa, in porpore vestite, dietro al modo d’una di lor ch’avea tre occhi in testa.
l’altr’ era come se le carni e l’ossa fossero state di smeraldo fatte; la terza parea neve testé mossa; e or parëan da la bianca tratte, or da la rossa; e dal canto di questa l’altre toglien l’andare e tarde e ratte. Da la sinistra quattro facean festa, in porpore vestite, dietro al modo d’una di lor ch’avea tre occhi in testa.
E quella strada veniva facendosi a mano a mano più lunga, poichè le gambe erano più tarde, e quei due ne avevano sempre più da sgranellare, innanzi di separarsi, come prudenza voleva, dietro il palazzo Brignole rosso.
Poi dentro a lei udi': <<Se tu vedessi com'io la carita` che tra noi arde, li tuoi concetti sarebbero espressi. Ma perche' tu, aspettando, non tarde a l'alto fine, io ti faro` risposta pur al pensier, da che si` ti riguarde. Quel monte a cui Cassino e` ne la costa fu frequentato gia` in su la cima da la gente ingannata e mal disposta;
69 Come due belle e generose parde che fuor del lascio sien di pari uscite, poscia ch'i cervi o le capre gagliarde indarno aver si veggano seguite, vergognandosi quasi, che fur tarde, sdegnose se ne tornano e pentite; così tornar le due donzelle, quando videro il pagan salvo, sospirando.
LIMOFORO. Tu non sei Limoforo; ma vorresti esserci per ingannar me, che sono il vero Limoforo. PEDANTE. Tarde venisti, domine. PSEUDONIMO. Son venuto molto presto, piú che aresti voluto; e mal per voi. LIMOFORO. Tu veramente sei un furfante, un truffatore. PSEUDONIMO. Voi molto vi discomponete verso di me. LIMOFORO. Perché n'ho ragione. PSEUDONIMO. Che ragione?
Non le fara` si` bella sepultura la vipera che Melanesi accampa, com'avria fatto il gallo di Gallura>>. Cosi` dicea, segnato de la stampa, nel suo aspetto, di quel dritto zelo che misuratamente in core avvampa. Li occhi miei ghiotti andavan pur al cielo, pur la` dove le stelle son piu` tarde, si` come rota piu` presso a lo stelo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca