Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che' la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era e` cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant'e` amara che poco e` piu` morte; ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, diro` de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.

Egli, in una memorabile seduta del nostro capitolo, voleva tenere il padrino. Perchè oggi muta d'avviso? Gliene faremo questione. Ma.... ribattè il padre Prospero, che, tant'è, non se la sentiva di morire a San Bruno, se le mie informazioni sono esatte, eravate voi che non volevate il padrino in convento. Perchè oggi mutate d'avviso? Io ve ne faccio questione. Fratello Prospero, volete saperlo?

Aspettami ai Giardini, vicino al Museo. Omai bisogna spiegarsi. E borbottò ancora nell'andarsene stizzosamente: Tant'è, oggi o domani, bisogna spiegarsi! Spiegarsi? pensava Pietro, girando attorno al gran fontanone asciutto dinanzi al Museo, e voltandosi ogni tratto sperando di veder la Nora entrare dai cancelli che apparivano tra i rami degli abeti, in fondo al prato verdissimo.

Ero giunto a tal segno di stanchezza che l'annunzio d'una nuova cosa da vedere mi faceva più spavento che piacere. Il buon signor Gonzalo mi ispirava coraggio, mi confortava, mi accorciava il cammino colla sua piacevolissima compagnia; ma tant'è, di quello che vidi gli ultimi giorni non serbo che una memoria molto confusa.

Ed, ahi! la prima voce scellerata, Che da innocente fede mi rimosse, Uscì da tal, che, dopo aver sacrata Sua vita al tempio, il divin giogo scosse! Quanto è alta luce pio, ver Sacerdote, Tant'è funesto mastro ogni Iscariote!

Peccato che la memoria di lui... Tant'è la sua riputazione rimase macchiata. Macchiata! sciagurato sgherro borbonico, proruppe Salomone colle pugna chiuse. Macchiata, eccellenza, proseguì il segretario in atteggiamento supplichevole e con aria ingenua, dalle calunnie del governo di Ferdinando II. Perla d'uomo Romeo! Posso attestarne, perchè fui suo carceriere in altri tempi... Ecco don Saverio!

I Feana uscirono sul pianerottolo per scambiar gli ultimi saluti coi Varedo che stavan per partire. Ma è una fuga disse il signor Giacinto. Si figuri ch'è proprio una fuga assentì l'onorevole. Diana s'è cacciata in capo l'idea che Bebè non possa rimettersi se non a Torino, e tant'è, la riaccompagno a Torino.

Parli della messa come parleresti del caffè che si prende appena alzate osservò la Valdengo. Non scherzare, Teresa.... Mi conosci da bambina. Ho sempre avuto religione, io. L'altra sospirò. E credi che io non ne abbia? Oh, lo so.... La vostra religione fumosa, vaporosa.... Tant'è non averne. Ti pare?

Anche al nasuto vanno mie parole non men ch'a l'altro, Pier, che con lui canta, onde Puglia e Proenza gia` si dole. Tant'e` del seme suo minor la pianta, quanto piu` che Beatrice e Margherita, Costanza di marito ancor si vanta. Vedete il re de la semplice vita seder la` solo, Arrigo d'Inghilterra: questi ha ne' rami suoi migliore uscita.

Tant'è, Morgante; stiam costanti e fissi, trapassiam della vita l'ultim'ore; e morendo co' nostri crocifissi, speriam trovar di vita migliore. Io dirò sempre: Ciò che scrissi, scrissi. E qui piangeva il roman senatore. Anche il gigante gli occhi imbambolava, seguendolo alla staffa, e singhiozzava. Lasciamgli andar verso Parigi.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca