United States or Palestine ? Vote for the TOP Country of the Week !


62 Di così nobili arbori non suole prodursi fuor di questi bei giardini, di tai rose o di simil viole, di gigli, di amaranti o di gesmini. Altrove appar come a un medesmo sole e nasca e viva, e morto il capo inchini, e come lasci vedovo il suo stelo il fior suggetto al variar del cielo: 63 ma quivi era perpetua la verdura, perpetua la belt

Osservava con tai sentimenti le torri del castello, e pensando che lo straniero, cui credea ivi detenuto poteva essere Valancourt, la sua gioia fu di lieve durata. Riunì tutte le circostanze relative all'incognito, fin dalla notte in cui avevagli sentito cantare una canzone del suo paese.

8 Rodomonte crudel, poi che levato s'ebbe da canto il garrulo eremita, si ritornò con viso men turbato verso la donna mesta e sbigottita; e col parlar ch'è fra gli amanti usato, dicea ch'era il suo core e la sua vita e 'l suo conforto e la sua cara speme, ed altri nomi tai che vanno insieme. 9 E si mostrò costumato allora, che non le fece alcun segno di forza.

Per tai difetti, non per altro rio, semo perduti, e sol di tanto offesi che sanza speme vivemo in disio». Gran duol mi prese al cor quando lo ’ntesi, però che gente di molto valore conobbi che ’n quel limbo eran sospesi.

e disïar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch’etternalmente è dato lor per lutto: io dico d’Aristotile e di Plato e di molt’ altri»; e qui chinò la fronte, e più non disse, e rimase turbato. Noi divenimmo intanto a piè del monte; quivi trovammo la roccia erta, che ’ndarno vi sarien le gambe pronte.

85 Con tai le cerca ed altre assai parole persuader ch'ella gli sia fedele. De la dura partita ella si duole, con che lacrime, oh Dio! con che querele! E giura che più tosto oscuro il sole vedrassi, che gli sia mai crudele, che rompa fede; e che vorria morire più tosto ch'aver mai questo desire.

Fra tai costumi in tale patria nata, Figlia del ben famoso Onesicrito, Quì nella terra vostra io fui traslata, Ove il forte Cleandro ebbi a marito. Non fia la voce mia dunque ammirata S'a generosa impresa oggi v'invito; E s'io v'accendo a dimostrar virtute, Onde forse la patria abbia salute. Udite voi come ad ogn'or maggiore Rimbombo empie del ciel tutte le bande?

Tai detti al cor scendean del generoso Che il bel profondamente ne sentiva; E al vecchio amico rispondea: «Non oso Sperar che in mar cotanto io giunga a riva; Ma vero è ben che più non ho riposo, Dacch'egli è forza che dubbiando io viva, E un tua sicuranza acquistar bramo, E il mister della Croce onoro ed amo».

Ond'io fui tratto fuor de l'ampia gola d'inferno per mostrarli, e mosterrolli oltre, quanto 'l potra` menar mia scola. Ma dimmi, se tu sai, perche' tai crolli die` dianzi 'l monte, e perche' tutto ad una parve gridare infino a' suoi pie` molli>>. Si` mi die`, dimandando, per la cruna del mio disio, che pur con la speranza si fece la mia sete men digiuna.

Allora senza però dar a vedere che tai parole la persuadessero, chiese almeno di parlargli, e le fu risposto come ciò potea conseguire, giacchè dovea Girani da a non molto condursi nella prossima chiesa per offrire gli ultimi suoi voti al cielo.