Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Cajetano e Azor insegnavano che i balli non dovevansi proibire nei giorni domenicali e festivi, perchè essi non erano infine che segni di letizia, e perchè specialmente se fatti sotto la sorveglianza del pubblico, non implicavano alcun pericolo; di più, perchè essi aprivano l'adito a matrimonii, e perchè, specialmente nelle campagne, tolto questo svago, si correva incontro a un maggior pericolo, a quello cioè dell'oziosit
Cardello, a ogni colpo di tosse della piccina, si sentiva stringere il cuore. Quando non aveva da fare, il suo svago era quello di tenerla in braccio, di scherzare con lei che non capiva e balbettava qualche parola insegnatale da lui.
Il suo mestiere l'aveva avvezza a riguardare sè stessa come un giocattolo: come uno svago, ed ora, dopo aver rallegrato colle sue danze le noie di tanti oziosi e buoni a nulla, le pareva di nobilitarsi col fare omaggio di sè stessa a un uomo di merito e di cuore, ad uno che l'aveva ospitata, che le aveva usato riguardo senza esservi spinto nè dalla concupiscenza nè dalla vanit
Egli non pensava neppur per idea a lagnarsi della solitudine, non pareva sentir bisogno alcuno di svago, era affettuosissimo per Milla, e le portava ogni volta bellissimi regali. Tutti dicevano ch'era una vera consolazione, e che ormai la signora Duchessa era proprio felice. E per persuadersene non bastava forse vedere il Viso illuminato, raggiante di Milla?
Il caldo portò anche a lui una grande stanchezza e quel giorno aveva dormito a lungo d'un sonno tranquillo; talchè Massimo persuase don Andreino a prendere mezza giornata di svago e a scendere in citt
Non sulu per le ore di svago, per lo sport, comu si dici, ca l'Americani cci teninu tantu. S'è pirchissu, lassati fari a mia! Scherma, skating... Ma anchi per gli affari.... Dd
Veda di non logorarsi troppo; continuò intanto il buon cavaliere Carletti di Montalero, gli uomini come Lei sono preziosi; se lo lasci dire, preziosi. Un po' di svago ci vuole. E dica, di grazia, non balla? Nossignore; rispose Ariberti, che era gi
E prima Franciscolo trascorse i varj paesi della Francia, cercando un poco di svago, e cogliendo i fiori, che, sul cammino d'un ricco, naturali o artefatti, spuntano da ogni terra. Venne poi a Parigi, la citt
E ciarlava, il buon Damiano, cercando di svagarsi. E beveva ancora, tenendo bordone a tutti i discorsi, rimbeccando tutti i motti che si volgevano a lui. Così bevendo e ciarlando, capirete che si svagò quanto occorreva, ed anche un tantino di più.
È vero egli pensava è vero... Nel lasciar Venezia io avevo in animo di proseguire per Parigi e per Londra, e invece sono rimasto qui ad assistere a questa nuova tragedia, e ho messo in seconda linea gli affanni miei, e ho quasi dimenticato il fine del mio viaggio... Avrei ben diritto di ricordarmene oggi, di cercare uno svago a questa cura assidua che mi rode... Uno svago?... Ma ce ne può essere?... Ma posso io volere che ce ne sia... dopo tre settimane dacchè ella è morta? Tre settimane! E un mese fa ella era sana, florida e lieta, e guardava piena di fede al futuro, e affrettava col desiderio il giorno in cui avrebbe portato il mio nome!... "Sono troppo felice ella mi diceva una sera. Ho paura..." E s'ammalava subito dopo... e l'ho vista morire... e ho sentito la sua mano irrigidirsi nella mia... ho letto ne' suoi belli occhi gonfi di lacrime tanto amore e tanta piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca