Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Lo zio d'Antonio non volle più sentir altro. Come! Lo stesso , nello stesso momento quasi che scriveva a lui quella lettera così raumiliata e supplichevole nella quale narrava pietosamente l'infelicit

Clarice e Loredana rimasero sole, innanzi alla tavola, che Piero, interamente smarrito, aveva dimenticato di sparecchiare. Un grande silenzio, un silenzio d'angoscia invase la sala; non si udiva fuori se non la cantilena monotona della pioggia che cadeva fitta e instancabile da più ore. Contessa, mormorò Clarice con voce supplichevole. Contessa, mi dica....

Il viaggio in carrozza si compì pure lentamente, poichè il cavallo si riaddormentava, ogni tanto: e quando era sveglio, andava con un trotterello affannoso di sciancato, facendo dei passetti corti corti. Nella carrozza Massimo e Luisa non scambiavano una parola: ma ella sentiva che l'ora precipitava e ogni tanto i suoi occhi si rivolgevano a quelli di Massimo, interrogando. Essa voleva sapere da lui una cosa, voleva sentirgli dare risposta alla domanda che le ferveva nell'anima, da quando erano andati soli, per le vie di Napoli, per mare, sotto la luna. E tacitamente, nell'ombra, con gli occhi, lo pregava di dirgliela, la parola; e lui intendeva la interrogazione continua, supplichevole, di quei cari occhi amorosi che volevano essere amati, niente altro, e si voltava in l

Voi, che siete uomo, che siete più forte di me, avreste dovuto darmene l'esempio; e quando avete visto vacillare quel coraggio che io mi ero imposta e che avevo ancor oggi varcando la soglia di questa casa, avreste dovuto sentire compassione di me, non trascinarmi a dire quello che in un momento di incoscienza ho detto.... Loreta! egli esclamò supplichevole perchè ella non continuasse.

Metilde batteva le mani, e guardava suo padre con occhio supplichevole, mostrando il più vivo desiderio di passare una così bella giornata in campagna, in quel luogo di delizie. Lo avevano promesso tante volte, era giunto il momento di mantenere la parola. La signora Emilia secondava la figlia, l’avvocato assentì, e fu pattuito che nel prossimo autunno si manderebbe ad effetto quella visita.

No! e Nora ebbe un grido, un impeto di terrore, afferrandogli ancora le mani, appressandosi a lui vivamente, guardandolo, fissandolo supplichevole, disperata. No! No! No!

Ma Lucertolo la teneva stretta con le sue dita, forti come tenaglie, e che le si ficcavano nelle carni floride, dure, prosperose. Lasciatemi! diceva la ragazza con voce soffocata, cercando divincolarsi con sforzi disperati da quella stretta. Ti lascio! rispondeva Lucertolo, mettendosi dinanzi a lei in atteggiamento umile e supplichevole. Ti lascio ad una condizione!

Non dormite in questa camera! proseguì con accento supplichevole la Gilda. Perchè? Madonna Nicolosina stette un tratto a guardarla in silenzio. Gilda, la disse poscia con piglio grave, ma impresso di dolce malinconia, è questa la prima volta, da lunga pezza, che non mi parlate così. Io vi ho perdonato ogni cosa, perchè vi ho creduta infelice. Oh, grandemente, signora, senza fine infelice!

Allora mi prese le mani nelle sue, e con atto supplichevole mi disse: « Che pensate ora, Fulvia? Non sono il vostro fidanzato? Non ha da essere un giorno tutto comune tra noi? Voi che siete una ragazza tanto superiore, vi vergognereste d'accettare qualche lezione da me, perchè non potete pagarle? Ma sapete che mi fate torto, che mi affliggete? «Ero mortificata.

Questo no, non è possibile. Tom stette un poco a pensare, diede un'occhiata alla sorella che gli era vicina, e lo guardava in aria supplichevole, e rispose: Grazie, capitano, la sua proposta mi fa tanto piacere, ma non posso accettarla. E perchè? Non posso abbandonare la mia sorellina. E che cosa farai quando sarai arrivato?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca