Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


97 Del suon del colpo fu tanto smarrito il corridor ch'Orlando avea sul dorso, che discorrendo il polveroso lito, mostrando gìa quanto era buono al corso. De la percossa il conte tramortito, non ha valor di ritenergli il morso. Segue Gradasso, e l'avria tosto giunto, poco più che Baiardo avesse punto.

D. TIRSE, non vo' lasciare ancor di dirti che se di lei scorgessi il divo aspetto, e le dolci maniere e i bei sembianti: s'udissi il suon de l'alte sue parole, e le sentenze de' profondi detti, protesti dir, non quel che di Medusa si favoleggia che sua fiera vista altrui mutava in insensibil pietra; ma c'ha virtute a l'insensibil pietre d'ispirar sentimento e intelletto.

Oh! zio! lasciate ! Silenzio. So il mio dovere. E serrate le imposte afferrò il garzoncello per un orecchio. Tu hai messo quei chiodi, mariolo. Ti manderò via, brutto ceffo. Poscia, picchiatolo a suon di tamburo, salì per coricarsi. Martuccia vide il fanciullo che piangeva, gli si avvicinò e gli offerse una scodella di latte caldo.

Chiama gli abitatori dell'ombra eterne, Il rauco suon della tartarea tromba: Treman le spaziose atre averne E l'aèr fosco a quel rumor rimbomba.

disse Emilia sorridendo, lieta di sottrarsi a più serii pensieri, «se noi venissimo qui a mezzanotte e guardassimo nel vestibolo, lo vedremmo per certo illuminato da più di mille lampade. Tutti gli spiriti ballerebbero in giro al suon di deliziosa musica; e' soglion sempre tener lor congreghe in luoghi consimili.

O Segnor mio, quando saro` io lieto a veder la vendetta che, nascosa, fa dolce l'ira tua nel tuo secreto? Cio` ch'io dicea di quell'unica sposa de lo Spirito Santo e che ti fece verso me volger per alcuna chiosa, tanto e` risposto a tutte nostre prece quanto 'l di` dura; ma com'el s'annotta, contrario suon prendemo in quella vece.

Quì fine ei pose a gli orgogliosi accenti; E quei dimora ivi non fanno alcuna; Ma ver l'insegne le disperse genti De' tamburi animosi il suon raguna. In tanto sul gran pian mille Sergenti Spiegano tenda di real fortuna, Di donde rimirar l'alto tiranno Debba le turbe, che schierate andranno.

19 Fu repulso dal re, ch'in grande stato maritar disegnava la figliuola, non a costui che cavallier privato altro non tien che la virtude sola: e 'l padre mio troppo al guadagno dato, e all'avarizia, d'ogni vizio scuola, tanto apprezza costumi, o virtù ammira, quanto l'asino fa il suon de la lira. Se n'andò al re d'Armenia, emulo antico del re di Lidia e capital nimico;

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca