Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Le sei baiadere, che avevano in mano vassoi e coppe di cristallo, versarono dei sorbetti. Poi, cominciarono una specie di danza, anzi di pantomima, dagli atteggiamenti molli e strani compresi di uno sguardo, sentiti come un rimescolamento, e cui alcuna parola non potria pingere.

Aggiungete alla disposizione naturale l'educazione religiosa, la credenza nella metempsicosi; e cesseranno di parervi strani il rispetto e l'amore tenerissimo degli indiani pe' fiori, per gli alberi, per gli animali, ecc., amore che spira da capo a fondo in tutto il dramma di Calidasa.

Allora riprese la sua maestosa imponenza: si fermò apposta sul portone a discorrere col Perego, che pareva impicciolirsi, e si ficcava il cordoncino dietro l'orecchio nervosamente, poi entrò nel palazzo. Si sentivano grida di minaccia, di beffa, gli improperi più strani, nei diversi dialetti: Bagolon del luster! Vajana! Camorrista! Andâe l

Tutti stavano muti, impensieriti; alcuni si rimanevano dall'accostarsi al pozzo più che tanto, sconvolti da' loro strani timori. La madre, spenzolandosi all'orlo, guardando quella cupa voragine, tutta sonante dell'eco della caduta, chiamava con voce, dimezzata dal pianto, il figliuolo. Ciò accadeva nello spazio di pochi secondi.

Beloch è proprio il povero sorcio, un sorcio tedesco, per giunta, impacciato quanto lurco: Pais un gatto dalle unghie affilatissime; e si diverte per pagine e pagine, costringendolo ai piú strani ed inaspettati capitomboli.

La mano bianca del lavoro schiva, Il volto pallido Ed i bruni capelli inanellati, La mente tanto imaginosa e viva? Perchè il suo spirto aspira ai grandi fati, Alle battaglie, All'avventure ed ai perigli strani, Alle pene sublimi, ai beati? Contento ei gi

Quivi le brutte Arpie lor nidi fanno, che cacciar de le Strofade i Troiani con tristo annunzio di futuro danno. Ali hanno late, e colli e visi umani, pie` con artigli, e pennuto 'l gran ventre; fanno lamenti in su li alberi strani. E 'l buon maestro <<Prima che piu` entre, sappi che se' nel secondo girone>>, mi comincio` a dire, <<e sarai mentre che tu verrai ne l'orribil sabbione.

Dall'altra parte molti risplendenti scorrer vedea ne' cocchi lor famosi, con certe risa sforzate fra i denti, con certi sguardi cupi e sospettosi, che dipingeano gli animi scontenti e de' pensier molesti e tenebrosi; donde Marfisa facea strani gesti, veggendo i pover lieti e i ricchi mesti. L'alterigia, il puntiglio, il fumo, il fasto ben tosto discopriva quest'arcano.

Ad un certo punto vide il cane inquieto, far dei moti strani, e scorse le traccie d'una valanga, che dovea esser caduta di recente. Cerca, cerca, disse al cane.

Il Palavicino, non trovando d'opporsi: Mi pare diciate bene, rispose. E si alzò per uscire, mentre la duchessa, con voce tremante lo salutò.... Com'eran vari e strani gli affetti di quelle tre persone!! Quando il Morone e il Palavicino furono usciti: Io t'accompagnerò sino a casa tua, gli disse il primo; poi andrò subito dalla Ginevra, e tutto sar

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca