Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Da cui dolce umor, chiaro stilla di virtù vera ch'oggi rado s'ode: cui non guasta fortuna, o 'l tempo rode; men che quelle di Saffo e di Camilla. Ma che dico io? Il vostro alto valore non si può comparare a cosa alcuna: perchè non che 'l poter, passa il disio. Chi vuol vivo vedere in terra amore, divin, pien di virtù, miri quest'una, vera amica de gli angioli e di Dio.

La più leggiadra ed anco la più disgraziata donna del Finaro, era ben degna di questo dono celeste, che è una stilla d'oblìo.

Io ti ho veduta, o sacra primavera d'Italia: io ti ho veduta affrontar sorridendo la morte, correre incontro ai cannoni con la stessa vaghezza con cui una fanciullina corre a cogliere un fiore, accompagnare con guerresche canzoni il fischio delle palle, perdere l'ultima stilla di sangue, col volto ispirato, coll'occhio raggiante, come chi sa di riabilitare, morendo, l'umanit

Quando mille punture sottili, dispietate, Fan l'anima bersaglio, invece d'un usbergo Son lancie i vostri detti, che dinanzi, da tergo, Si conficcano ovunque, fitte ed avvelenate. Quando l'esulcerata anima vi domanda Una stilla soltanto d'un balsamo leniente, Son le vostre parole pioggia d'olio bollente Che stride, ed esacerba la piaga miseranda. Sa tutto questo l'animo.

La fiamma scoppiettando la stilla avea bevuta. La fanciulla riprese: "Io l'amo! Io l'amo! Io l'amo! "Io morrò s'egli muore! Egli, povero e gramo, "Mi pagò più di tutti! Ei d'amor mi ha arricchita! "Gli altri mi dan dell'oro! Egli mi diè la vita! "Io lo voglio!... Dovessi dar fuoco alla borgata! "Io pretendo di vivere perchè mi sento amata! "Perchè voglio adorarlo, e coprirlo di baci!

L’anima glorïosa onde si parla, tornata ne la carne, in che fu poco, credette in lui che potëa aiutarla; e credendo s’accese in tanto foco di vero amor, ch’a la morte seconda fu degna di venire a questo gioco. L’altra, per grazia che da profonda fontana stilla, che mai creatura non pinse l’occhio infino a la prima onda,

Allora si sedeva, con le spalle contro i sassi riscaldati, e cominciava a mangiare. Mordeva il pane e sceglieva una spiga tenera: ogni granello aveva in una minuta stilla di succo simile a latte e aveva un fresco sapore di farina. Per un singolar fenomeno, la volutt

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca