Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Scrisse un biglietto a Regina in cui la pregava di recarsi subito al Castelletto: «Dirai alla mamma che son partita per Lugano, ma tornerò stasera. Non stia in cattivi pensieri per me». Uscì di casa poco prima delle cinque, mentre era ancora tutto quieto alla riva e nello strade, e si avviò verso Cadenabbia.

Domandò del principe; seppe che era nelle sue stanze; non ebbe alcun desiderio di farlo chiamare. Il principe non è uscito stasera, le disse uno de' servitori, che vegliavano su la sua cena, non ha pranzato, benchè sia tornato di buon'ora....

E poi, lo stesso signor Carsanti, salendo all’improvviso, potrebbe vedervi. Ci volete compromettere? Clelia Basta, Teresa, vattene. E ti prego di star bene all’erta.... Stasera, verr

Mortella. Porterò la mia nella mia mano, stasera, come un fuoco bianco. E la vostra? Gherardo Ismera. Attendo che me ne nasca una nuova. Mortella. Da un nuovo orrore? o dalla morte? Gherardo Ismera. Che è la morte? «Credete veramente che si possa morire?». È una vostra antica domanda. Mortella. «Si può uccidere». È la vostra risposta. Ma, se foste prossimo alla morte, potreste ancóra mentire?

Ti aspettavo per telegrafare; completa tu i particolari che mi ha dato Caruso; è bene che di questa elezione si parli in provincia: l'idea del principe della Marsiliana è splendida. Io conto di fare nel Fieramosca un capo cronaca dell'avvenimento di stasera, diceva il Peronelli, fumando lentamente la sigaretta e sorbendo il cognac a centellini. Hai visto, Rosati, se c'erano giornalisti alla cena?

E.... quel tuo amico che, mi dicesti, devi presentarmi stasera, è un cavaliere.... autentico, n'è vero? Credo che non sar

Sono giunta stasera, rispose la duchessa appoggiando la mano breve e carnosa sulla spalla del figlio. La duchessa continuò: Non potevo star lontana mentre tu qui lottavi. Il mio appoggio non ti è mai mancato, e perchè volevi ti mancasse adesso?

Sapete perchè non viene stasera con noi? Lo immagino, ma forse verr

Stasera, vedi, avevo promesso a Ciccillo, a quel povero fratello mio, così buono, di fargli certi maccheroni con le alici e con l'olio, che gli piacciono tanto. Sta fresco! Pane e acqua se li vuole. Gli piacciono assai? Assai. Questi sono venti soldi, Carmela, fagli trovare i maccheroni. E che vuoi fare? Se lo sa lui, mi grida! Io non li prendo.

Annetta andò a portar la risposta, ed al suo ritorno disse ad Emilia: «Non ho concluso nulla, signorina; Bernardino non può in verun modo lasciare la porta in questo momento; ma se stasera, appena far

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca