Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Del resto, messer Lapo non farebbe differenza tra questo luogo ed un altro; è piuttosto madonna Fiordalisa che non ci gode l'aria.... Fiordalisa! esclamò Spinello, dando un sobbalzo improvviso. Ma subito, facendo uno sforzo violento per dominare la sua commozione, riprese: Ha un bel nome, la vostra signora!

Ma infine, diss'egli di rimando, se non ha anche dipinto a tempera, non si può tuttavia bollarlo col titolo di mastro Imbratta. Rammentate i suoi tocchi in penna. Ah , bella forza! gridò il Chiacchiera. Come se quella fosse arte! Il pittore s'ha a vederlo sulla tavola. O sul muro; soggiunse Parri. Spinello Spinelli può dirsi oramai un frescante.

Buono a nulla! esclamò Spinello, con accento di dolce rimprovero. È la coscienza che me lo dice; replicò Tuccio di Credi; e perciò vi domando licenza di andarmene. Quando è così... se ad ogni modo lo vuoi, disse allora Spinello, sia fatto secondo il tuo desiderio.

Spinello pensò che il povero prete non era fatto per intendere certe cose, e, datagli una di quelle occhiate patetiche, le quali sembrano dire tante cose, forse perchè non ne dicono alcuna, infilò la porta del Duomo. Affrettava il passo, perchè quel giorno era invitato a desinare dal maestro, e l'ora, come si è detto, era tarda.

Vi capita in bottega con quattro scarabocchi, e voi v'innamorate subito di lui, come Cimabue s'è innamorato di Giotto. Benissimo detto; come Cimabue! ripigliò mastro Jacopo. Infatti, Spinello Spinelli meritava tutto quello che ho fatto per lui. Che ci trovate a ridire, voi altri?

Nel vostro capriccio, nulla. Della sua pasta può far gnocchi ciascuno. Ma il modo!... Vedete? È il modo, che ci offende. Spinello Spinelli viene da voi con un fascio di tocchi in penna. Bellissime cose, degne di Giotto; lo ammetteremo anche noi, se può farvi piacere. Ma come va che tre mesi dopo la sua venuta a bottega egli passa avanti a Tuccio e a Parri, che sono con voi da tre anni? Come va che egli è gi

L'entrata di Spinello Spinelli ai servigi di mastro Jacopo da Casentino fece chiasso nella scuola. Egli era caduto l

Vi ho detto come quel degno gentiluomo che era messer Bardano Acciaiuoli amasse Spinello Spinelli. La mestizia del giovine pittore lo aveva colpito; il suo ingegno messo alla prova, lo aveva stupefatto; la sua bont

Così avvenne che, quando messer Lapo le annunziò le nozze di Spinello Spinelli, Fiordalisa tremò tutta, ma non osò più negare la possibilit

Spinello si voltò tutto d'un pezzo. Ah, questo , potete giurarlo! esclamò con accento di convinzione profonda. E la vide così bella, così splendida nel suo divino sorriso, che non seppe resistere al desiderio di afferrar la sua mano, indi, fatto ardito dalla sua stessa condiscendenza, di rigirarle un braccio intorno alla cintura e di stringere al seno l'adorata fanciulla.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca