Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
C'è... c'è... che siamo nati sotto una cattiva stella, brontolò mastro Jacopo abbandonandosi su d'una scranna, e gettando la berretta in un angolo. In nome di Dio, parlate; gridò Spinello, lasciando di lavorare. Che v'è egli intervenuto di grave?
Serve ai fini di Domineddio, e vi par poco? Fino a tanto che egli ci tiene quaggiù, bisogna starci. Non ricordate quel che dice messer Dardano quando gli fate dei discorsi come questo? Il gentile uomo vi ama assai. Anche ieri me lo diceva: Bisognerebbe che Spinello togliesse moglie. Ah! gridò Spinello. E voi? Io.... Scusate, maestro.
Ah! forse per avvertirlo della tua presenza? diss'ella, guidata da quel senso indovino che hanno in simili casi le donne. Orbene, sia pure così; rispose Spinello. Io lo aspetterò di piè fermo. No, te ne supplico, parti! Egli sar
E messer Lapo rispondeva: Partirò, non dubitate, partirò. Quantunque io non credo che egli possa giungere fin qua. Forse, egli ignora perfino che io... La voce di messer Lapo si perdette dietro la svolta del sentiero, e Spinello non potè udirne più altro.
Mi congratulo con voi; proseguì messer Dardano, volgendosi allora a Spinello. Così giovane e gi
Spinello non diede retta a Tuccio di Credi. Della sua fama gl'importava poco, dei detrattori anche almeno. Checchè ne pensasse e dicesse il suo compagno d'arte, egli aveva promesso e sarebbe andato a Pistoia. Tuccio di Credi chinò la testa e non argomentò più nulla in contrario.
Infelice Fiordalisa! Anche lei, che il caso metteva di punto in bianco, senza preparazione, a faccia a faccia con Spinello Spinelli, anche lei era degna di compassione. Lo stato dell'animo suo non si descrive, come non si descrivono le commozioni violente. In qual modo era avvenuto quel ravvicinamento improvviso? Spinello aveva dunque ritrovato il suo nascondiglio, dopo tre anni di ricerche? Quando mai gli era balenato il sospetto che ella non fosse morta? E quando, e come, il sospetto si era tramutato in certezza? Anch'egli aveva profanata la santit
Spinello, di Luca Spinelli, messere. Ah, conosco tuo padre di nome, ed anche di veduta. È un uomo per bene. E tu dunque, vuoi diventar pittore? Vediamo, che cos'hai fatto finora? Poca cosa, maestro. Degli schizzi, dei tocchi in penna.... Dal vero? Maisì, maestro, dal vero, ed anche ricordando le cose vedute.
Madonna Fiordalisa rimase sola accanto a Spinello, che, povero lui, durava fatica a riaversi.
Ecco un patto conchiuso; disse allora l'Acciaiuoli. Domani tornerete a lavoro col nostro ottimo Spinello. Eravate amici e non avete mai cessato di esserlo. A voi, Tuccio, sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca