Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
È la contessina Fioresi, Giselda Fioresi: magra, snella, coi capelli rossi.... È da molto tempo innamorata di Flopi? Dio sa! Chi può dirlo? Ma non è innamorata: vorrebbe sposarsi, forse, come tutte le ragazze di questo mondo. Ora capisco, dichiarò Loredana sottovoce, quasi parlando da sola. I parenti di Flopi devono saperne qualche cosa, e vedrebbero volontieri questo matrimonio.
Allo scritto corrispondeva poi la figura; il dagherrotipo mandato dalla signorina Marianna alle Vaie recava l'immagine di una bella ragazza, alta e snella, di capel bruno, di carnagione pallidina ma sana, con due begli occhi grandi ma espressivi, come se ne vedono tanti, per fortuna sua, nella regione Emiliana. Il matrimonio si faceva tra due mesi, cioè a dire verso la fine del carnevale.
Con i capelli raccolti in grosso nodo su la nuca, la testa scoperta, bella nel costume che ne delineava la persona snella e elegante, le braccia stese e le mani serrate palma a palma, stava per spiccare il salto, quando si sentì afferrata a la vita e si trovò fra le braccia dello Svarzi. Un urlo di terrore e di ribrezzo insieme le sfuggì dal petto.
Era una notte d'inverno. Nella loro stanza solitaria e fredda, stavano tuttavia al lavoro Stella e sua madre. Sedute nell'angolo vicino al focolare, su cui morivano fra la cenere gli ultimi carboni, al lume vacillante d'una candela di sego mezzo consunta, Stella al telaio ricamava di pagliuzze e fogliettine d'argento la tunica di velo d'un bel vestito da ballo, Teresa cuciva saldando gli ossicini d'un sottile imbusto fatto sur un modello parigino: l'abito e l'imbusto dovevano il domani cingere la snella persona d'una giovine deit
L’uomo vi mette per lo più le grida, qualche urlo di raccapriccio o di angoscia, gemiti, lamenti, parole imperiose di comando o supplichevoli di preghiera, di quando in quando qualche trillo acuto che risuona lungo e lontano per le balze, ma rare volte l’allegro grappolo di note che forma la risata, rarissime volte la cadenza snella di una canzone.
Lasciò subito di guardare le piante e si avanzò verso l'invetriata della stufa, per veder meglio la gloriosa apparizione, che incedeva snella e leggiera tra le aiuole deserte di fiori. Era essa il fiore del giardino, il giglio delle convalli, e la sua bellezza verginale si accordava maravigliosamente con quella dell'agreste natura.
Filippo in piedi osservava la persona snella e pieghevole, la cara testa dai capelli bruni con bei riflessi dorati e il collo bianchissimo e le piccole mani. Sì, a tutto; hai proprio pensato a tutto! disse Loredana, alzando gli occhi a guardare l'amico. E che cosa è questo? Ella teneva fra le mani uno scrignetto trovato sul fondo del baule. Apri: dev'essere aperto, disse Filippo.
Cosa volete? rispondeva una bella ragazzotta di vent'anni circa, entrando sorridente, fresca, snella, nello stanzino de' portinaj. Perdonate Martina, incominciava la Maddalena, ma venne tosto interrotta da suo marito che disse: Taci tu e lascia parlar a me che colla bella Martuccia vado sempre d'accordo. Ed alzava le mani per pizzicarle le gote.
Una zingara snella in vesti rosse Mi toccò in fronte con un dito, e rise. Un tremito mi scosse. Ella disse: «Tu porti un marchio in fronte, Inciso in forma di bizzarra croce. Tu porti un marchio in fronte. Degli anni tuoi nel fortunoso giro Sempre l’avrai con te
La contessa Juana era apparsa sulla soglia, splendente di bellezza e di grazia, nella sua lunga veste di rascia finissima, e involta la testa e le spalle nelle morbide pieghe del suo manto di ferrandina. Entrò ridente, la bella, e con un rapido moto della snella persona venne a gittarsi nelle braccia dell'amante marito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca