Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 settembre 2025


Sire, gl'Italiani saranno grandi il giorno in cui Voi proferirete parole fatte: i Partiti saranno spenti fra noi. Due sole cose avranno vita e nome in Italia: il Popolo e Voi.

Ma che demenza è la vostra? Mortella. Anche voi, anche voi, senza volere, l’imitate nel sonno. Gherardo Ismera. Che démone v’ha presa? Cessate, Mortella. Mortella. Vi ho visto dormire! E credevo che non dormiste più, che in fondo a qualche corridoio bianco aveste ucciso il sonno, come il sire di Glamis, come il sire di Cawdor. Gherardo Ismera. Perché sfuggite? Venite qui, Mortella.

Vedendo scomparire Bambina, il re ed il principe fecero il giro della villa e vennero all'incontro di lei alla piccola porta. Li fece entrare. L'orologio di S. Martino batteva le undici e mezzo. Ebbene? dimandò il re. Vi tengo parola, sire; mi terrete voi la vostra? replicò Bambina. Lasciatemi vedere da prima. Sono .

Sire, continua il Nordheim, il pontefice verr

Indi m’apparve un’altra con quell’ acque giù per le gote che ’l dolor distilla quando di gran dispetto in altrui nacque, e dir: «Se tu se’ sire de la villa del cui nome ne’ dèi fu tanta lite, e onde ogne scïenza disfavilla, vendica te di quelle braccia ardite ch’abbracciar nostra figlia, o Pisistr

Confronta e vedi se le arti di allora uguali a quelle, che la Francia volle usare poi. Baldassarre Carduccio oratore fiorentino raccomanda al Re Francesco la sua povera Patria con queste parole: «Sire, la Maest

Dice: Regazzi! pronti, su le scene. Com'entramo, li fischi se spregorno. Ah, dico fra de me, comincia bene! Basta, dopo li fischi, er sor Fusaja, Tutto quanto vestito de velluto, Dice: Ma dunque è ver? Tutto è perduto? Pur troppo, sire, è persa la battaja! E su la reggia fiocca la mitraja. Je fece un antro. E lui: Sangue de Pruto! Dice, la guerra è persa?

V. M. non dice come Luigi XV: «Basta che ciò duri quanto noiOra, non è questione del presente, ma dell'avvenire. L'avvenire riguarda Dio, marchese.... ed il nostro esercito. Ahimè! sire, sclamò il marchese, io dirò a V. M. come il cavaliere Folard: «Le potenze d'Europa hanno dei ben cattivi occhialini per non vedere l'uragano che le minaccia

«Sire Dio! non ne sostengo la vistagrida Carlo, che dal sommo della collina chiamata la Pietra del Roseto contemplava la strage; «l'asta, scudieri... il mio cavallo... qui, presto, alla riscossa!» «Bel cuginoritenendolo esclama guido da Monforte «sta saldo per San Martino, lascia ch'ei vinca anche un quarto d'ora, e poi la vittoria è nostra...» «Io non sopporto...»

E mi stese la mano, che io afferrai prontamente, e lungamente e divotamente baciai. Oh, sire Iddio, questa è felicit

Parola Del Giorno

confermandomi

Altri Alla Ricerca