Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Nulla di lui m'irritava quanto la voce, quanto quel miagolio ostinato che mi aveva ferito così crudamente la prima volta nell'alba lugubre d'ottobre. Era per i miei nervi un urto intollerabile. Il prete intinse il pollice nel sacro Crisma ed unse la fronte al battezzato, recitando la formula rituale che i vagiti coprivano. Quindi gli impose la veste bianca, il simbolo dell'Innocenza.

Ecco, ti lascio.... Ma togli quell'anello, Costanza; spezza il simbolo d'una catena gi

SIMBOLO. Chi arebbe potuto imaginar tanta ignoranza d'uomo a far di sua testa quel che non gli era stato ordinato? DON IGNAZIO. Fa' che mai tu comparischi ove io mi sia; se non, che farò pentirtene. AVANZINO. Questi sono i premi d'aver dieci anni fidelmente servito: esser cacciato di casa. SIMBOLO. Taci e non parlar piú in collera. Ecco vostro fratello.

DON FLAMINIO. Don Ignazio, non vi partite; forse vi porterò alcuni de' suoi abbigliamenti e de' doni mandati. DON IGNAZIO. Aspettarò sin a domani. Che dici, Simbolo, aresti tu creduto ciò mai?

A poco a poco, fissando la terribile femmina, Loredana ne sentì paura; le sembrò un simbolo e un monito, e che ridesse di lei, e si movesse a lei incontro, quasi per serrarla tra le braccia.... Si volse per fuggire; ma in quell'istante la portiera che le stava di faccia fu sollevata, e Berto Candriani comparve. Egli si lasciò sfuggire un grido.

SIMBOLO. Tutto ciò sapeva bene, ché son stato a' vostri servigio DON IGNAZIO.... Or ei, volendo rallegrare la citta di Salerno sotto il suo governo, il carnescial passato ordinò giochi di canne e di tori in piazza per i gentiluomini, e un sollenne ballo nella sala di Palazzo per le gentildonne.

Io non lo so: non era forse il simbolo di tutta la nostra storia, di tutte le nostre speranze, di tutta la nostra fame di libert

I monti, come gli uomini e le loro imprese, i grandi e la loro fama, hanno bisogno di un velo di luce e d'aria che li renda misteriosi alla nostra immaginazione e tenga lontana l'indagine critica; quanto più piccoli sembrerebbero essi se le loro leggende fossero d'un tratto demolite dalla vicinanza del tempo e cadesse l'illusione che li avvolge! Profondo è il simbolo dell'Iside velata!

SIMBOLO. Ch'avendola a rifiutare, la rifiutaste con modi non tanto obbrobriosi. DON IGNAZIO. Il fuoco d'amore è rivolto in fuoco di sdegno; e l'uno e l'altro m'hanno inperversato di sorte che mi parrebbe poco se la sbranassi con le mie mani. SIMBOLO. Fareste cosa che ve ne pentireste. DON IGNAZIO. Vo' che sia a parte della pena, poiché è stata a parte del diletto.

In lui vedo riposta la speranza della nostra redenzione; Carlo Alberto sia dunque il nostro capo, il nostro simbolo; gli sforzi di tutti gl'italiani si concentrino in lui. Fuori di lui non vi può essere salute. «Uniamoci dunque tutti nel solo pensiero della guerra allo straniero; facciamo per la guerra ogni sorta di sacrifici.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca