Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Quando dorme io me ne sto silenzioso a guardarla col gomito appoggiato al guanciale, e allora mi pare di sentire la presenza d'un essere invisibile che penetri dentro di me, che mi avviluppi in un amplesso di fuoco, e mi parli una parola dolce in segreto.
Folco scruta lui, scruta Gioconda, interrogativo e accigliato: ma l'uno e l'altra, quasi non capissero nè imaginassero lo sdegno silenzioso del conte, appaiono imperturbabili. Carlo Albèri seguita a sciorinare stole, posandole cautamente sugli òmeri della contessa o aiutandola a infilar le maniche delle giacche. Ebbene, riprende la signora, che ti sembra?... Mi va?... Ti piaccio?
Bruno passò le braccia attraverso le sbarre che formavano il cancello e rimase immobile, silenzioso, a guardare. Nicla fece lo stesso gesto, congiunse le mani di l
Sventurato! morto, credendo che più nessuno della sua famiglia si occupasse di lui.... che suo padre non gli avesse perdonato.... ritirata neppure la sua maledizione.... Rejetto! esiliato!...» Tali idee cagionavano una vera pena al cavaliere di Malta, che rimaneva silenzioso.
Ma egli aveva con sè la bionda peccatrice di Mágdala e con sè l’altr’uomo insonne, il ruvido maschio d’Israele quegli che fedelmente lo seguiva dall’alba fino alla sera e parlava sottovoce, quando parlava, ed era così perduto nel Maestro da nulla vedere nè conoscere in fuori da lui, e coglieva dai rami le pesche mature per dissetare le sue labbra riarse, e gli dava il suo mantello di lana quando le rugiade cadevano dagli elevati picchi dell’Hermòn, ed era il compagno di tutte le ore, il fedele di tutte le comunioni, quegli che sapeva e taceva, l’uomo dal tetro amore, il silenzioso che più tardi parlò:
Non sapendo che consolazioni di parole potesse dare a quella dolente, avvicinò la sua seggiola alla poltroncina, e senza parlare, con la amorevolezza di un fratello le accarezzò le mani bianche, fra le quali sfuggiva il pianto silenzioso.
Ho bisogno d'avervi al mio servizio, e voi ricusate; dunque.... cavatene voi la conseguenza, signor conte di Lavagna. Il capitano Fiesco rimase un istante silenzioso, non per cavare la conseguenza accennata dal re, ma per pesare il pro ed il contro di un disegno che gli era venuto alla mente.
Raccolse il cappello e la mazza, deposti su una sedia nell'entrare, e precedette il servo per l'appartamento silenzioso, dove l'ombra stessa gli pareva piena d'ironia. Uscì come ebbro; discese le scale in preda a un'agitazione crescente, si trovò nella via.
Quel giorno nessuno uscì dalla tenda fino all'ora del desinare, e il desinare stesso fu silenzioso, come se tutti si sentissero gi
Ora che Donato sa di aver a fare col signor Asdrubale, per occupare in qualche modo il silenzioso trotterello con cui gli cammina al fianco, piglia ad esaminarlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca