Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Betta tornò col medesimo passo silenziosa a sporgere la testa dalla porta, attese qualche minuto, poi la sua faccia si fece grave.
Nella casa c’era quell’animazione silenziosa di cui i familiari circondano il letto di un infermo. I domestici camminavano in punta dì piedi, portando qualche cosa fra le mani. Avvenivano dialoghi a bassa voce, nel corridoio. Un signore calvo, tutto vestito di nero, attraversò la sala, s’inchinò a Donna Laura, ed uscì. Donna Laura chiese a un domestico, con la voce omai ferma:
Annetta voleva seguirla; ma Emilia la richiamò, ed ella si mise a parlar forte e a ridere, come se avesse avuto paura di stare silenziosa. Caterina tornò colle legna, e tostochè fu acceso il fuoco e la serva se ne fu andata, la fanciulla domandò ad Annetta se avesse prese le informazioni ordinatele.
Dammi una sedia, ma rimettiti al tuo posto; non ti voglio vicina, nè quando taglio nè quando cucio. Pareva tranquillissima. Così seduta non poteva vedere Tina raggomitolata sotto la coperta, giacchè Betta silenziosa all'altro capo della tavola le toglieva mezza la vista del letto. Ma col lembo inferiore della sottana fra le mani la signora Veronica non si decideva ancora.
Bene, bene esclamò il marito della signora ecco il canarino che comincia a dirci qualcosa. E ogni volta che si trovava nel tinello a lavarsi la faccia, gli faceva lo zufolo col tovagliolo fra mani. La casa dalla quale era sloggiato era scura e silenziosa.
Nella contrada di S. Erasmo, spopolata e silenziosa anche a di chiaro, non era indizio che abitasse anima viva, e solo ogni mezz'ora si sentiva rimbombare in quella quiete il martello dell'orologio dell'Annunziata.
Aspettalo, piuttosto. Una pausa. Tutta la casa è silenziosa, come senza respiro. Non s’ode se non il romore eguale della pioggia primaverile sul giardino nerissimo. Mortella. Ascolta: ti domando d’essere una buona sorella per me, in questo momento, in estremo. Sembra di nuovo sopraffatta dalla commozione. Giana.
Per poco non fu uno scoppio d'applausi. Quei soldati stranieri, usi alle corti, potevano aver veduto qualcosa di uguale; ma i convitati del borgo non avevano visto nulla mai che somigliasse a quella bellezza, la quale si spandeva da tutta la persona di Bianca; e pareva, come una gran luce, ornare di qualche parte di sè fin la più vecchia delle donne, che la circondavano silenziosa e sorridente.
Giunto sulla gran piazza e incertissimo ancora di quel che dovesse fare, si appoggiò per poco a quel piedistallo di marmo su cui è fama che Cesare parlasse alle sue legioni prima di passare il Rubicone. La piazza era silenziosa, e soltanto portato dal vento, vi giungeva il frastuono delle mille voci del popolo uscito ad arrestar l'incendio.
Luisa stette silenziosa ad udire i racconti apologetici del bruno Percy. Aggiustava ella fede a quelle triste invenzioni? Io non saprei dirvelo; forse non vi badava più che tanto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca