Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
«Così è infatti. Egli pare che vostra signoria mi veda nell'animo, e sa spiegare la cosa come farebbe un libro stampato. Il giorno seguente io mi presento al castello di Belvedere, dove il conte m'accoglie con molte dimostrazioni di benevolenza, mi regala una somma di danaro, e vuole assolutamente che vada a star sempre con lui. Io gli espongo le mie difficolt
Che scemo quel fantoccio! O tu pagliaccio rognoso! Io prego vostra signoria di picchiarlo e di togliergli la sua bottiglia. Non potr
Io non avrei osato dir tanto proseguì il curato ma, poichè la signoria vostra ha voluto buttarla fuori netta e schietta credo inutile temperare l'espressione con dei sinonimi, che presso a poco si equivarrebbero...
«Anzi verissimo, e questo conte al quale voi attribuite del senno, io penso che non ne avesse punto se non vedeva, o vedendoli, non correggeva i cattivi andamenti di suo figlio. «Mi rincresce che vostra signoria abbia tirato questa sfavorevole conseguenza, che d'altronde potrebbe essere giusta in generale.
E con questa umanitá unita con la Deitá, facendo uno dolce suono in su la croce, prese il figliuolo de l'umana generazione, e prese il dimonio, che ne li tolse la signoria che tanto tempo l'aveva posseduto per la colpa sua. Tucti voi altri sonate inparando da questo Maestro.
Io li farò l'imbasciata e diroli che quello che mena lo volete per voi. IULIA. Dilli quello che ti pare. MALFATTO. Me aricomando alla Vostra madonna Signoria. Alla fé, per questa croce, se non che me venga mò mò lo cancaro, se non sono giá innamorato de essa. Oh! che l'è bella, diavolo! Oh! quasi che vorria che me mandassi spesso, lo mastro.
E s'aggiunsero naturalmente a tal parte, e ne diventarono duci, i papi, pretendenti fin dall'origine alla signoria o supremazia del egno, tementi ora di tali vassalli imperatori.
MALFATTO. Guardate ch'io tiro un sasso. REPETITORE. Oh! tu sei el bel tristo! PRUDENZIO. E quando sará questo, patrone mio? RUFINO. Come quando? Adesso; or ora. MALFATTO. Ecco lo sasso. Sentite? olá! RUFINO. Fate stare cheto colui. PRUDENZIO. Taci, tu. Ma che avete a far la Signoria Vostra con lei?
Il fatto è certo intanto, ch'ella ebbe la signoria di Rimini; quale sia poi stata la via precisa per la quale vi è pervenuta, non è la cosa che più importa di sapere. Ora, tutto quello che avvenne di lei da quell'epoca in poi, il nostro lettore lo sa, e potr
«Con grave rincrescimento, ma non senza il conforto di vedere evitato un male più grande, annunzio alla Signoria Vostra Illustrissima come il governo di Sua Altezza Serenissima abbia posto gli occhi sui diportamenti del signor conte Gino, di Lei figlio primogenito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca