Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Mi condusse per mano nel labirinto finchè giungemmo ad una specie di grotta formata da due massi che contrastavano puntellandosi a vicenda. Entrò nel cavo carponi e ne uscì con un pacco di poche libbre di peso, involto in stracci laceri; lo sciolse e ne trasse sigari e tabacco. Era un contrabbandiere.
L'appetito non è buono, benchè egli abbia preso un fernet o un vermut. In ogni modo il pranzo è finito e da capo un altro caffè e altri sigari fanno venire ben presto l'ora del teatro o del ballo o della serata in casa del marchese B. o del duca C., quando egli non ritorni al club per giuocare fino al mattino, passando d'angoscia in angoscia, quando perde troppo; e dovr
Poi esce. NICOLETTA si appresta a versare il caffè. Intanto PIERO ha offerto i sigari al Pucci e a RAIMONDO. Piero, sai chi ho incontrato venendo qui? Giacomo Accardi. Ah! Com'è invecchiato! Fu ammalato? Ebbe delle disgrazie? Che io mi sappia! Chi è Accardi? Un nostro vecchio amico. E non lo conosco? Volgendosi al marito. Piero, se mi hai detto che li conosco ormai tutti i tuoi amici?
Il barman discorreva con i clienti ch’erano seduti su alti sgabelli, contro il suo banco; numerava l’incasso, verificando i sigari venduti. Un’altra cocotte si congiunse alla prima. E questa comandò al barman un’ala di pollo freddo. Era il tocco; la Francia dormiva; Lord Pepe fece l’ultima carambola. Basta, Lord Pepe. Ho perduto e basta.
Che sigari cattivi! disse Alberto tentando di accendere un Sella non si può più fumare. Toniolo si alzò, andò a prendere una cassettina, e, dopo averne chiesto il permesso alla signora, offerse dei virginia. Non ti annoi troppo, nevvero? Così chiese sotto voce Alberto a sua moglie; ella che sapeva con quanto piacere Alberto stesse con gli amici, rispose: Niente affatto.
E al Caffaro e a Bezzecca, alle Sante Termopili della terza Roma, l'evviva, l'excelsior del vecchio colonnello garibaldino! Vostro per la vita "P.S. Portatemi dei sigari di Virginia. Sceltissimi. Intendiamoci: per commissione."
Oh! è un gran linguaggio! e come si fa intendere in tutte le parti del mondo! Neri chiuse il discorso che aveva fatto tutto ad un fiato per porre le labbra sopra un bicchiere ripieno del suo favoritissimo rhum di contrabbando e si pose a cantarellare la strofa della canzone sua favorita: Sulla poppa del mio brich, Buoni sigari fumando, Col bicchier facendo trich Col mio rhum di contrabbando....
I sigari o il tabacco, pazienza. Se non si fuma, non si crepa. A me è andato perduto il cesto, una volta dopo l'altra, per due o tre giorni. Se non ci fosse stata una buona guardia, mio marito sarebbe morto consunto di fame. Con una pagnotta di regalo ha potuto tirar innanzi e scrivermi per domandarmi se ero morta, se l'avevo dimenticato. È stato un vero crepacuore.
Le voci avvinazzate formavano un frastuono tremendo nella sala bassa e sotto il pergolato; un odore nauseabondo di vino versato, di pietanze, di cattivi sigari, di gente sudicia, riempiva l'aria, e don Pio incominciava a sentirsi a disagio in quel luogo ed era stanco e nauseato. Per questo, fatto un cenno al Rosati, si alzò e, accompagnato dal sor Domenico, dalla sora Lalla e dall'onor.
Questo monologo, che noi per intiero abbiamo riferito, venne fatto da Alfredo in lungo spazio di tempo ed interrottamente, ora nel fermarsi lungo la solitaria via per accendere o spuntare i sigari, ora dopo essersi qualche tempo riposato sugli scogli che fiancheggiano il mare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca