Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


La voce di Mortella. Salvestra! Salvestra! La Salvestra. Eccomi, sono qui, sono qui, signorina. La voce di Mortella. Ah, chi m’ha legata? È una voce di sgomento, una voce d’ambascia, ancóra appresa nel buio del sonno. La Salvestra. Non mi sono mossa, non mi sono mossa. La voce di Mortella. Ah, chi piangeva su me?

Perchè poi tanto sgomento per due o tre pagine di scritto? Ecco qua; bisogna sapere prima di tutto che messer Bartolomeo Fiesco, dacchè aveva fatto ritorno alla casa de' suoi padri, era diventato nervoso. Non gi

Sei ferito?!... gli domandò Andreina tutta tremante... Il Vharè, a tale domanda, cominciò a ricordare quanto era successo, e trovandosi ancora vivo e sano in mezzo a quello sgomento e a quel dolore, si sentì impacciato e vergognoso; tuttavia superò presto il suo turbamento. Si risvegliava alla vita in una condizione molto comica; e però... bisognava riderne per il primo! No, no.

Rimaneva per altro il suo debito di figlio. Proprio in quel torno capitò una lettera di sua madre. Quella santa donna gli scriveva, piena di sgomento, e in tutta segretezza. Il signor Amedeo stava muto come un pesce, ma dalla sua stessa taciturnit

Ma erano dolci e possenti le voci che le tornavano dalla sua povera giovinezza tramontata, ed erano state così grandi le emozioni che avevano consunta tanta parte del suo cuore, ch'ella ormai sentivasi incapace di comprendere se più forte fosse in quell'ora dentro di lei la sorpresa, lo sgomento o la gioia.

Una volta aveva tremato davvero, ma non al tutto di sgomento. Egli era, con altri, vicino alla signora, e il discorso era per l'appunto caduto su quella rustica tavola, che il marchese Antoniotto avrebbe desiderato mutare in un'altra di marmo. No, essa m'è troppo cara così! aveva esclamato la marchesa.

Avevo tolto a pigione un quartierino sul porto, dal lato d'occidente, e dato a mio fratello l'annunzio che mi mettevo a lavorare, mentre appena avevo in animo di tentare. Ma poi che m'ero trovato dinanzi alle cartelle bianche, un indicibile sgomento m'aveva assalito. Invano m'ero studiato di risvegliar la mia fantasia, invano avevo chiesto al mio cervello un'idea.

E il poeta scrollava il capo tristamente, e guardava Evelina.... e pensava al suo matrimonio e pensava a "quell'altra" e si sentiva solo.... infelicissimo e sospirava, sospirava con un tremito di sgomento. No! No!... Non erano ubbie!... aveva incominciato a rivivere di venerdì! Primarole era ridente, colle case spesse e colorite, in mezzo alla pianura immensa, inondata, raggiante di sole!

La presenza di una persona, anche silenziosa, non mi fa scrivere. ? ella disse, con un accento fra sorpreso e sgomento. E perchè questo? Così egli rispose, un po' brevemente, non volendo darle altre spiegazioni. Ella ebbe il contraccolpo di quella piccola durezza. Si sollevò verso lui, lo guardò, gli chiese: Mi volete bene? , tanto, cara. Vi ho seccato con quella domanda sciocca?

E l'indomani mi svegliai soffocato dallo sgomento di chi all'improvviso si vede prossimo ad affogare. Ahimè che cosa ho io fatto! mi domandavo con le mani nei capelli. E pensavo: «Ella non è solo fango. Anche nel suo corpo vive e s'agita un'anima capace di godere e di soffrire. E tu non sospettasti neppur questo, accostandotele!

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca