Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Ah! ah! il tempo è venuto; per me lo dico e lo sostengo: via via quelle brutte angherie dei tempi passati, viva il progresso, per Bacco! Catone pareva che prendesse tutta la sodisfazione a ghignare sotto i baffi con un pro' da far gola, pareva che non avesse mai riso a questo mondo e che si volesse sfogar tutto allora.
Era ella, dunque, tanto invecchiata? Non poteva ormai più trattenere un amante? S'imbizziva; e la sua collera avrebbe voluto sfogar tutta contro quella fanciulla. Una ragazza, pensava, cui ho voluto tanto bene sino a ieri! Sentì bussare alla porta e una voce fievole che diceva: Enrica! Riconobbe la voce del marito. Fece subito un gesto di disgusto.
Or si lamenta, or tace e fa il balordo, or ride, or piange, or ciancia fuor di modo e si rallegra e infuria; che talora ho meraviglia ch'un che pratica teco, in otto giorni, nol fai impazzir. Che sí che ancor ti veggio, un tratto, negromante? uomo composto di sciatiche e catarri e d'avarizia, d'ira e d'amore. GIRIFALCO. Abbimi compassione. Vedi pur com'io sto; lasciami alquanto sfogar, ch'io moro.
Io son di que' dottor che l'han sfidato. Questa è una crisi degli uman cervelli; l'impedire una crisi è un gran peccato; lasciatela sfogar Dodon dicea, che forse avrá buon fine. E poi ridea e soggiungeva: Il secolo a me pare pregno di quelle strane gravidanze, che fanno a donne gravide bramare cibi sognati e mille stravaganze.
GRANCHIO. E pur volete battere le porte: avete la rabbia con i padroni e la volete sfogar con le porte. NARTICOFORO. Se mi fai irascere, batterò te per lei. GRANCHIO. Ecco s'apre di nuovo. O iudiciosa porta, quanto devi esser savia, poiché come stai per esser battuta, t'apri da te stessa. PANURGO. O amico colendissimo, ben venghi il mio Narticoforo romano!
PILASTRINO. Possa sfogar tanto che ne rimanga agghiacciato per sempre. Non restar giá per me. GIRIFALCO. Sempre ho stentato; né mai mi ho tolto un'ora di buon tempo, in questa vita, per non stentar sempre. Ed or che l'etá mia richiederebbe qualche riposo e d'animo e di corpo, cosí dentro mi sento travagliato, inquieto e confuso che desio talor la morte come cosa dolce.
Quella mattina egli s'era levato più tardi del consueto, dopo una notte insonne; e per cacciar l'uggia che si sentiva ne' pensieri aveva legicchiato alcune pagine d'uno scandaloso romanzo francese del secolo passato, e un insipido articolo di politica d'una gazzetta ufficiale ch'eragli fuggita di mano: poi non trovò di meglio che sfogar la bile con alcuno de' servi o dipendenti che gli capitasse innanzi.
Il signor Cancellieri è uomo erudito assai; aveva bisogno di sfogar la sua erudizione: però ha fatto che il libro servisse ad essa, e non essa al libro. E la veritá è che egli lo termina senza terminar la quistione pigliata a trattare.
90 Avuto Marganor poi di lei spia, la qual s'era ridotta in Ostericche, non ha cessato mai di cercar via come in man l'abbia, acciò l'abruci o impicche: e finalmente l'Avarizia ria, mossa da doni e da proferte ricche, ha fatto ch'un baron, ch'assicurata l'avea in sua terra, a Marganor l'ha data: 91 e mandata glie l'ha fin a Costanza sopra un somier, come la merce s'usa, legata e stretta, e toltole possanza di far parole, e in una cassa chiusa: onde poi questa gente l'ha ad istanza de l'uom ch'ogni pietade ha da sé esclusa, quivi condotta con disegno ch'abbia l'empio a sfogar sopra di lei sua rabbia.
S'interruppe per guardare il suo ex-assistente che seduto di fronte a lui seguitava a passarsi sugli occhi il fazzoletto inzuppato come una spugna, e stette in forse se continuare il discorso. Ma riflettendo che Bardelli era persona fidata cedette alla tentazione di sfogar l'animo suo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca