Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Ami tu tuo marito? Che domanda! l'avrei sposato senza ciò? Un milione di gaudi, allora. Un tugurio... ed il suo cuore!... E poichè vi siete, soggiungete: e sessanta mila lire di rendita! Io conoscevo un certo Svedese che ne possedeva trecento mila. Codesto, è storia antica... passiamo. Ne conosco che ne

Lo troverete sicuramente, ma ad uno di quegli uffici di rivendita, che sono frequentissimi nelle vicinanze dei teatri, e specialmente sui boulevards, pagando, secondo le circostanze, quaranta o sessanta lire quello che è segnato per quindici sui prezzi correnti del bureau de location, il quale non ha mai nulla per voi.

Scrissi in quel giornale da cinquanta a sessanta articoli d'argomento Svizzero o intorno alla questione Europea . Le più tra le idee ch'io v'espressi furono più dopo da me trasfuse in altri scritti.

Fu un istante!... Nessuno lo seppe... Il fortunato Baciò, tacque e passò... La matrona severa Ripigliò la sua maschera nei crocchi della sera; Ad un detto men cauto finse sentirsi offesa; Frequentò, come al solito, e corsi, e balli e chiesa; Licenziò la domestica e il fedel servitore Perchè nell'anticamera parlavano d'amore; E, suscitando intorno mille fiamme lascive, Visse, come ogni dama che si rispetta, vive: Ipocrita a trent'anni, bacchettona a cinquanta, Borbottona a sessanta, e nel feretro santa!...

Ad ogni modo, l'etá dei comuni repubblicani è qui finita. Firenze, Siena, Lucca, Genova, Venezia sopravvivon sole. Coloro che prolungano l'etá repubblicana quarant'anni ancora, fino alla caduta di Firenze, la potrebbon prolungare sessanta, fino a quella di Siena, o fino a' nostri , quando caddero le tre ultime; ovvero dir che durano le repubbliche anch'oggi, in San Marino.

La bambinaia era pagata profumatamente; e però doveva servire; doveva lavorare! Cinque lire?... Sono una bagattella cinque lire al mese; ma in un anno, perdinci! diventano sessanta franchi; e con sessanta franchi c'è da farsi un abito nuovo alla Pompadour, che par proprio di seta! Non dico bene, Lao? Gi

Essa ha ancora un capo, console, e dodici consiglieri, fratelli. I suoi statuti sono chiaramente esposti in un volume in pergamena di sessanta fogli: datano dal 1308, ma nel 1492 furono tradotti dall'originale latino in italiano. Trascrivo il principio di questo documento: «El prohemio della matricola de sartori: capitolo I.

Il rialzo di tanto gli avrebbe dato tanto di guadagno; quanto maggiore sarebbe stato quello, tanto più considerevole questo. Esso avrebbe potuto spingersi fino alle sessanta, alle settanta mila lire.

E ho dato altre ottanta lire alla guantaia e sessanta al profumiere, tutte provviste fatte di questi giorni. Ora mi restano poche lire, oltre il tuo marengo. Se ne vengono degli altri bisogner

Ier cinque ore più oltre ch'a quest'otta Mille dugiento con sessanta sei Anni compie che qui la via fu rotta

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca