Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Nessuno può noi men ch'altri possiamo dimenticare i grandi servigi resi dalla Francia all'Europa, i grandi esempî di fortezza e di volont
DON IGNAZIO. Egli è possibile, o Simbolo, ch'avendoti commesso che fussi tornato e ben presto, che m'abbi fatto tanto penar per la risposta? SIMBOLO. A far molti servigi bisogna molto tempo, né io poteva caminar tanto in un tratto. DON IGNAZIO. In tanto tempo arei caminato tutto il mondo. SIMBOLO. Sí, col cervello; ma io avea a caminar con le gambe.
Ma tu sei uomo, hai occhi per vedere, cuore per desiderare, servigi da metter fuori, a fondamento delle tue ambizioni. Orbene, la è finita per te. Ami la figlia del tuo signore; chi non se n'era avveduto? e chi, guardando alla sostanza, non t'avrebbe riputato un buon partito?
Ebbene, egli ha torto; ma supponiamo per un momento che egli abbia ragione, supponiamo pure che tu sia un ingegno superiore, di quelli che si fanno largo dappertutto; che s'impongono al governo con un'attitudine rara, con servigi esuberanti; supponiamo che la fortuna ti sorrida, e che tu possa diventare Prefetto di Napoli, Senatore e Ministro!
Dal 1884 in poi il sig. Cunningham, per motivi di salute, non potè più viaggiare sulle montagne, ma con ciò non venne meno in lui la riconoscenza ch'egli pubblicamente professava al nostro Emilio per gli ingenti servigi resigli.
L'entrata di Spinello Spinelli ai servigi di mastro Jacopo da Casentino fece chiasso nella scuola. Egli era caduto l
Quando il treno è giunto alla stazione di Roma, mentre un facchino prendeva la roba di lei e la roba mia, mettendo le mie valige a contatto delle sue, io le ho chiesto se avesse bisogno dei miei servigi.... Carlo Ella ha risposto di sì?... Francesco
Qui adunque su quella sua torre, di cui non restan che i ruderi, sventolava a quell’ora il gonfalone del popolo; e nella sala maggiore di detto palazzo, adunati, il gonfaloniere di giustizia coi dodici anziani e i dugento consiglieri del popolo, al capitan degli Uberti, in merito de’ suoi grandi servigi, erano per confermarsi i due maggiori uffici, di capitano e di potest
PSEUDONIMO. Né io ho cessato di ricevergli, perché ho sempre avuto desiderio de riservirceli: ché colui che rifiuta i servigi mostra che non si diletta di farne ad altri; ed io resto vinto da tante cortesie, e tanto piú mi sono stati cari quanto che gli ho ricevuti senza dimandargli. GIACOMINO. Ricordatevi ancora.
Si vedeva infatti uno stuolo di gente del popolo, de’ più aderenti de’ Vergiolesi, e d’altri capitani, offertisi a’ lor servigi, uscir de’ primi e accompagnarsi a mo’ di scorta a Margherita, la vecchia castalda di Vergiole, che a cavallo si portava come reliquia un forzieretto della sua padrona: e dietro ad essa, reduci alle proprie capanne tanti poveri campagnoli, carichi di quel po’ che potevan portare; con le mogli e i figli loro, chi per mano, chi in collo; tutti quanti laceri e rifiniti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca