Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Qui la sventura era grande, perchè legata strettamente alla Famiglia regnante; ma per decessi di personaggi che in Sicilia nessuno conosceva, e che solo l’aristocrazia avea sentiti nominare nell’annuo Notiziario di Corte del Gregorio, il lutto si raccomandava ed esigeva; e quando una volta un signore credette di potervi derogare, e tenne una festa da ballo, il Vicerè lo mandò subito in prigione, scandalizzato che durante un lutto ci fosse un nobile che si permettesse di tenere festino in casa sua.
La sorella di lei, l'ardita Cristina, che di tali discorsi ne aveva sentiti anche troppi, fremeva dentro di sè; ma non le bastava il cuore di dire tutto quello che pensava alla sua sorella. Tanto non sarebbe giovato; Maria non era donna da vendicarsi.
Ma in Italia, sedia sempiterna e reale del papa, sedia nominale e troppo a lungo de' nuovi imperatori, gli urti furono immediati e infinitamente piú sentiti; fu sentita e segnata di sventure e sventure ogni elezione d'imperatore, ogni elezione di papi; e ne sorsero cattivi e stranieri imperatori, cattivi e simoniaci e corrotti papi per oltre a due secoli; e poi papi grandi e grandissimi sí, ma allora le contese della Chiesa e dell'Imperio, le parti guelfa e ghibellina, la debolezza d'Italia, Italia aperta a nuovi stranieri, Italia divisa, anche dopo caduto ogni nome d'imperio, tra nazionali e stranieri.
e simigliante poi a la fiammella che segue il foco la` 'vunque si muta, segue lo spirto sua forma novella. Pero` che quindi ha poscia sua paruta, e` chiamata ombra; e quindi organa poi ciascun sentire infino a la veduta. Quindi parliamo e quindi ridiam noi; quindi facciam le lagrime e sospiri che per lo monte aver sentiti puoi.
Ma non aveva danari; poi, sopra un bastimento non avrebbero accolto tanto facilmente due piccoli vagabondi, come qualche volta s'erano sentiti chiamare andando per i villaggi, e infatti coi loro vestiti sbrindellati, colla faccia pallida, ne avevano tutta l'apparenza. Tom, deciso d'imbarcarsi ad ogni costo, pensò ad uno stratagemma.
Quanto di qua per un migliaio si conta, tanto di la` eravam noi gia` iti, con poco tempo, per la voglia pronta; e verso noi volar furon sentiti, non pero` visti, spiriti parlando a la mensa d'amor cortesi inviti. La prima voce che passo` volando 'Vinum non habent' altamente disse, e dietro a noi l'ando` reiterando.
Damiano! gli bisbigliò tra due baci, che non la regina Giovanna, non la marchesa di Moya, nè l'ostessa della Gaita Zamorana ne avevano sentiti i più ardenti. Abner Ben Meir, e tutto il resto, aveva finito di contare i suoi cinquanta castigliani, e si voltava a guardare, dopo aver sentite quelle vivaci dimostrazioni d'affetto. Sposi novelli, capisco; diss'egli, ammiccando.
Il capitano Fiesco ricordò allora i discorsi che aveva sentiti per via. La Nuova Castiglia, arrivando, spandeva gi
Riflettevo: Un gran poeta, un gran romanziere, un gran drammaturgo, qualunque grande artista, qualunque gran pensatore è tale quasi senza saperlo. A nessuno di essi dev'essere mai passato per la testa: Voglio essere questo! Voglio essere quest'altro! Si sono sentiti artisti, pensatori, o meglio hanno operato da artisti, da pensatori, creando, ragionando, facendo naturalmente, semplicemente la loro funzione. Chi dice, come me: Vorrei essere questo! Vorrei essere quest'altro! ha gi
Questi esempi basteranno a dimostrare la influenza della musica sull'udito. Questo senso dunque, dopo quello della vista, ci procura maggiori e più sentiti piaceri. Beato dunque colui che possiede un fino e delicato orecchio. *Allucinazioni dell'udito.* L'organo dell'udito, come quello della vista, va soggetto a delle strane aberrazioni. Citerò un esempio fra i molti, che darò al lettore un'idea.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca