Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Oh, lei! lei! esclamò, nascondendosi gli occhi, il viso colle mani, con un senso di orrore. Lei! lei! Lo avr
Sicchè riprese Diana il cui senso della giustizia si ribellava alle teorie di suo marito, sicchè i giudici del concorso dovranno ignorare il plagio inverecondo commesso da Quinzani?
Quando essi passavano dandosi il braccio, guardandosi con occhi che ben si vedeva erano senza segreti l'un per l'altro, con quell'armonia di andatura che indica l'armonia dei pensieri, era impossibile che in quelli che comprendono non destassero involontariamente un senso d'invidia. Si seguivano con lo sguardo e dopo non si poteva a meno che, fantasticando, seguire col pensiero nella loro vita quei due esseri che davvero sembravano eccezionalmente felici. Tornavano a mente allora tutte le scoraggianti elegie che negano ogni felicit
Non la finirei più se volessi accennare tutte le impressioni, tutti i piaceri che ci procura il senso della vista. Il lettore medesimo li prova; è inutile quindi che glie li dica io. *Allucinazioni ed aberrazioni della vista.* Le cause che producono le allucinazioni possono essere fisiche o morali.
Parlate del vero e della ragione non difficili a seminarsi nelle masse a dispetto della tirannide e del negromantismo e compariscono gli atei, i materialisti, a menomare le vittorie del buon senso.
E forse è in quel ricordo lontano che debbo ricercare il senso quasi religioso che io ho avuto sempre per il grande poeta inglese.
Perfino i colori del suo abbigliamento, che era grigio con mostreggiature di seta azzurra, aiutavano a darle quell'aspetto di freddezza, che svegliò nel cuore di Ariberti un senso di ripulsione indicibile.
Ma queste linee si muovono, esclamavo tra, me v'è qualche cosa che si stacca e va su; c'è senso e vita in quelle forme: Cominciai a capire certi amori ardenti per le glorie artistiche del proprio paese, e mi compiacqui nel cogliere sul viso degli stranieri, che si fermavano sulla piazza, la prima espressione della maraviglia e del diletto. Presi l'uso di passare e di fermarmi tutti i giorni, a quell'ora, in quei luoghi. M'accorsi che ogni giorno quella contemplazione di pochi istanti mi metteva in un corso d'idee alte e belle; sentii poi che la facolt
Anche «Struvelpeter» e «La vispa Teresa» e «Ara bell'ara». Tutti i versi che udiva li musicava. Tutti i personaggi prediletti delle fiabe di Andersen la Principessa e la piccola Sirena, la cattiva Matrigna e i perfidi Gnomi tutti corrispondevano nella mente di Anne-Marie a certe battute di musica. Bemolle, sbigottito, esclamava: Ma questa bambina ha il senso del Leitmotiv!
Ma il pensiero non le si era presentato così; era stato piuttosto un senso di molestia per quella strana perizia dell'amico suo, la quale svelava una lunga e costante dimestichezza con le donne, una singolare esperienza d'anime e di corpi femminili. Nulla a lei importava di ciò che era finito ieri: ma domani?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca