Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Come ebbi detto tali parole mi atteggiai in atto di aspettazione, così pago di quest'eloquenza suggeritami dall'imbarazzo, e così fiducioso del buon andamento del nostro dialogo, che mai uomo non fu più lieto e securo dei fatti suoi. Ortensia sospirò. Secondo i miei calcoli anche questo sospiro ci avea da entrare e ne trassi pronostico buono.

Cantate anco, pastori, ché l'estivo e freddo ardore non privar piú deve di latte od appestar e' vostri greggi! Non piú clamosi fòri, non piú leggi, ché ciò vita gioiosa non riceve. O giovo dolce e leve a l'uomo ancora, il qual sprezza fortuna, siagli pur chiara o bruna, ché chi vivendo non fa oltraggio altrui securo di l'aurea stagion è in lui.

Non s'assicura nel profondo seno di vostre glorie entrar mia navicella sotto la scorta del mio cieco ingegno. Solchi 'l gran mar di vostre lodi a pieno più felice alma, a cui più chiara stella porga favore in più securo legno. XVIII. A Pietro Bembo Bembo, io che fino a qui da grave sonno oppressa vissi, anzi dormii la vita, or da la luce vostra alma infinita, o sol d'ogni saper maestro e donno,

Lo che quanto sia erroneo e falso non occorre dirlo, ché in detto tempo, prima, mai vi si ritrovò la predetta somma la decima parte. Ché se in detto tempo in banchi vi fussero stati solo tre o doi milioni di contanti e meno, al securo non saria successo fallimento.

Or, mentre sola io piango, che fa Nerone? In rei bagordi egli apre la notte giá. Securo stassi ei dunque? tosto? appieno?... E in securtá pur viva! Ma, a temer pronto, e a distemer del pari, nulla ei piú crede ad un lontan periglio: di un tanto error, deh, non glien torni il danno!

È vero che, giognendo a l'extremitá, umiliandosi e cognoscendo la colpa loro, volendosi reconciliare col loro capo e non potendo actualmente, riceve misericordia: poniamo che non debba però aspectare il tempo, perché non è securo d'averlo.

O prima reggia del Pensiero, augusta D'idee madre e di genti, Patria del gener nostro Asia vetusta, A te col grido dei perfetti eventi, Vetusta Asia, il saluto La libera Germania alza su' venti. Odi: stridono ancor su'l combattuto Reno i miei plaustri; echeggia Il mio vittorïoso inno temuto; E con securo il vol come in sua reggia Quant'è di cielo intorno Di Brandeburgo l'aquila passeggia.

Se di così selvaggio e così duro legno aspro frutto, ohimè, v'aggrada: chi fia ch'unqua vi miri e poscia vada di non sempre penar, Donna, securo? Bench'io, poi ch'ognor più m'inaspro e induro del duol, cui lungo a voi fo larga strada de la mia pena sola, non pur rada fra quante sono al mondo e quante furo,

Io trar di nuovo, e a piú furore, io posso la giá commossa plebe; appien svelarle io posso i nostri empj maneggi: io, trarti, piú che nol credi, ad ultimo periglio. Io di Neron fui consigliero; e m'ebbi vestito il core dell'acciar suo stesso. Tua rabbia, sbramala in me; securo il puoi: ma trema, se Ottavia uccidi: io te l'annunzio; tutto sovra il tuo capo tornerá il suo sangue.

Se per timor mi uscisse mai del labro di non commesso, pensato fallo, confessíon mendace?... Da lunghi anni uso a mirar dappresso assai la morte, tu stai securo: io non cosí; d'etade tenera ancor, di cor mal fermo forse; di delicate membra; a virtú vera non mai nudrita; e incontro a morte cruda ed immatura, io debilmente armata; per te, se il vuoi, fuggir poss'io di vita; ma, di aspettar la morte io non ho forza.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca