Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
Ecco i nostri grandi argomenti nella lotta per la rivendicazione dei nostri diritti e nella campagna che meniamo contro ogni tirannide! disse l'uomo dagli occhi grigi e fissò l'altro in volto. Il suo sguardo gli penetrò attraverso gli occhi fin nel cuore, procurandogli un disagio grande, un malessere acuto, che invano cercò di vincere. Quando? domandò scuotendosi. È inutile che te lo dica.
Anche questa volta parlò primo il signor Francesco, che aveva la testa più forte e il cervello più libero. Andate, conte; diss'egli. Non farete in tempo a preparare le cose vostre, se aspettate dell'altro. Si, vado; rispose Gino, scuotendosi; ma ritornerò al più presto possibile. Questa sera, perbacco! Pellegrino s'incaricher
Nel vedersi dinanzi Abd-el-Kerim, immobile come una statua, coi lineamenti sconvolti e le mani tese con gesto supplichevole, Fathma non potè trattenere un movimento di sorpresa. Ella lo guardò fisso coi suoi grandi e neri occhioni, che magnetizzavano e che penetravano fino al fondo dei cuori, senza dir sillaba. Fathma, ripetè l'arabo, scuotendosi e dando alla sua voce un tono commosso.
E annunziò: La signora è chiamata al telefono Chi è? chiese Nicla, scuotendosi. Il signore. Aspettami! disse Nicla a Bruno. Bruno aspettò con la fronte appoggiata ai cristalli d'una finestra, pensoso, come quando, piccino, soffiava sui vetri e disegnava pupazzi col dito nel velo del fiato. Nicla tornò. È mio marito, disse, che mi avverte che verr
Tu dormi? le dicea lui. No, non dormo rispondeva lei, trasalendo, scuotendosi. Poverina, ti annoio. Non mi annoi. Le mie ore d'inchiostro sono così odiose! Nulla di te, è odioso ella replicava, a bassa voce.
Il vecchio, scuotendosi come serpente calpestato, trafitto da angoscia ineffabile ruggiva: Il morto mi brucia!... Con disperato sforzo il vecchio si liberò dal cadavere; giunse a mettersi a sedere; poi a stento in piedi. Oh quanto era orribile a vedersi Francesco Cènci!
La vestaglia bianca e lunga era stata abbandonata, anche quella, come tutto il resto.... Le ho scritto, rispose Loredana scuotendosi. Le ho scritto che non si dia pensiero; che avr
Vuoi il ghiaccio? Devo prepararlo? ella domandò, scuotendosi e avvicinandosi. Ma a quel ricordo della malattia antica, Roberta alzò faticosamente le palpebre e negò con la testa. Emilia le toccò il polso, la fronte, le tempia. È fresca; non ha febbre. Non ha mai febbre, mormorò, quasi parlasse con le visioni di certezza ch'erano intorno. È la febbre, da temersi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca