Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Nulla lo scuote dalla sua vita pensosa. Se l'uomo l'avvicina, non fugge; lo guarda venire, freddo, immobile, indifferente; poi quando se lo vede da presso, improvvisamente gli lancia uno sputo rumoroso dalle narici, aperte in mira come le bocche d'un fucile da caccia. Non è certo una difesa; è un segno di disprezzo.

Menghini si slancia e inginocchiato scuote quel povero corpo svenuto urlando: Guardate! Guardate come hanno conciato i nostri fratelli! Ecco! Ecco cosa hanno fatto della carne nostra!

Freme il Nebiolo stretto dalla turba che l'opprime e spaventa solo che ei giri la sanguinea vista: ei si scuote e palpitano mille petti, fremono mille spade, chè ognuno teme non riprenda l'armi e il furore, di tanto gli atterrì sul campo; pari a cignale fra lacci, che se rabuffa l'ispido pelo o arruota la zanna, ne agghiacciano gli assalitori cui trema ancora la mente per la passata ferit

Cara Angiolina, disse quindi rivolgendosi all'amica, vola tu presso costei; dille che cessi dal canto lugubre, che troppo mi scuote le fibre, perocchè mi figuro che ella abbia ad un tempo ad essere e il soggetto del canto e l'autrice della canzone.

Si scuote, se ne avverte Anselmo, e se gli propone la fuga, perigliosa in chi la permette, ma sacra a chi serba i giuramenti. Solleva lo sfortunato cavaliere il capo dal letto di morte, e agitato stretto da meraviglia, interrompe Vincitore, e in qual modo? dunque mio padre?... fuggire!... Bianca or rende gli spiriti estremi ed io?... Anselmo non fugge, non commette bassezza.

Ben inteso che le altre fingevano di battere; ma accostavano adagino palma a palma per non aumentar il fracasso. Gli uomini invece pareva volessero impazzire di gioia e di ammirazione. E avevano perfettamente ragione. Chi non si scuote all'idea della bellezza artistica è un ciuco.

Fuori imperversa la bufera; il vento scuote le gigantesche invetriate multicolori, attraverso le quali giunge scarsa la luce scialba di quella mattina; nel suo cuore imperversavano pure le bufere, ed intanto i fanciulli cantavano il loro Gloria in excelsis Deo! Subentra un coro di uomini forte, solenne. Et in terra pax.... Egli ride ironicamente. Pace! Quale menzogna!

12 Dico che, come arriva in su la sponda del fiume, quel prodigo vecchio scuote il lembo pieno, e ne la turbida onda tutte lascia cader l'impresse note. Un numer senza fin se ne profonda, ch'un minimo uso aver non se ne puote; e di cento migliaia che l'arena sul fondo involve, un se ne serva a pena.

Ed il duca lacera e lacera sempre il suo petto che sanguina! Se lo si avesse potuto mirare, egli avrebbe fatto orrore!... Che! l'assassino ride? Quella maschera di carnivoro si crispa. Egli ode un piccolo grido. Egli ode un rumore, una mano che gira la chiave della porta, chiusa al lucchetto di fuori... Egli ode che si va al balcone, inchiodato allo zoccolo... Si scuote l'una e l'altro...

I salsi umori, onde la fronte è molle, Scuote, e le piume, onde ha la chioma aspersa Crollando il capo, e quanto può l'estolle, E soffia incontra la procella avversa; Così nel mar, che freme irato e bolle, A le rive la vista ei tien conversa, E con le man robuste, e con le piante Facea contrasto a l'Ocean spumante.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca