Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Aperse la finestra, e la brezza notturna e l'azzurro del cielo stellato, parvero chetargli un tratto lo scompiglio della mente. Dalla finestra della signora Argellani si scorgeva un po' di lume che trapelava dalle stecche della persiana. «Non dorme ancora; pensò Laurenti che fa ella?
Aveva il ciglio asciutto, nè vi si scorgeva traccia di lagrime versate; pure egli aveva pianto. Alla guisa del leone ferito che cancella il sangue caduto sulla sabbia del deserto, egli aveva nascosto il suo dolore. Raimondo aveva del leone e del fanciullo ruggiva o piangeva.
E io scorgeva gi
Mi alzai, inquieta, senza rispondere e andai ad appoggiarmi al davanzale della finestra dalla quale si scorgeva il viale in tutta la sua lunghezza e le aiuole del giardino peste e malconce. Poveri alberi, poveri fiori, come sono ridotti! esclamai compassionando essi e il mio cuore insieme. Il temporale di questa notte è stato una rovina.
Il prigioniero si volgeva allora a guardare in fondo alle mura stesse della fortezza, e scorgeva dapprima un indistinto brulicare d'esseri viventi somiglianti a uno sciame di rettili raggomitolati nel fondo di un pozzo; poi guardando meglio si avvedeva che quegli esseri appartenevano alla razza umana.
La mia immaginazione fatta all'improvviso veggente lo seguiva nel padiglione abitato dalle due straniere; scorgeva la madre abbattuta nel suo letto; la figlia desolata, smarrita e Lui dividersi fra l'una e l'altra. Oh! certo, esse dovevano amarlo.
Gnau, buon pro ti faccia; almeno avvicinati alla mia stamberga, briccone! Un giovanotto dai venti ai ventidue anni, che ben si scorgeva per un secondino di quello stabilimento, si avvicinò alla cella di Topo, ed aperto il piccolo finestrino dell'uscio a doppio sportello, si fece vedere al detenuto. Figliol d'un tette* di Caicchia, to', chi ti faceva qua dentro.
In mezzo a quella solitudine ed a quell'abbandono universale, Bambina scorgeva bene una luce, la sola, l'ultima che fiammeggiasse ancora all'orizzonte, ma ella ne torceva lontano lo sguardo. L'aiuto del gesuita le era assicurato; ma il P. Piombini metteva a quell'aiuto un prezzo che le ripugnava di pagare. Nondimanco, malgrado la sua volont
Vedendomi aggirare, cupo, per la camera dove la bambina agonizzava, e fermare davanti al lettino di ottone, sotto le coperte del quale si scorgeva appena il corpicino ridotto pelle e ossa, irriconoscibile, Fausta mi guardava ansiosa a traverso il velo di lagrime che le offuscava gli occhi.
E farai venire subito il baule. Bruno sorrise. Aveva visto, aveva sentito venirgli incontro un mondo di ricordi che lo agitavano e lo portavano lontano; la strada gli era nota. Dalla finestra della sua camera si scorgeva la spiaggia; e più l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca