Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 luglio 2025


Metilde guardava sbadatamente, cogli occhi gonfi iniettati di sangue; prendeva in mano un figurino, con aria distratta, languente; si asciugava le guancie bagnate di lagrime, rispondeva e no coi semplici cenni della testa. La signora Emilia osservava le figure, le stoffe, consultava la sarta, discuteva, si animava parlando, e diceva a sua figlia:

Quando la notte del 24 dicembre 1838, sua moglie si sgravò felicemente e Maria Craut la sarta del villaggio e levatrice a ore perdute gli annunziò che il nuovo venuto era un maschio, egli aperse l’uscio di casa e malgrado il freddo polare che soffiava dal Monte Rosa, vi rimase piantato una buona ora, finchè non ebbe sparato cento e un colpi dai due fucili da caccia e dalle pistole che ricaricò altrettante volte a rischio di farsele scoppiare fra le mani.

«Noi insegnamo il tuffo nella morte tenebrosa sotto gli occhi bianchi e fissi dell'Ideale.... E noi stessi daremo l'esempio, abbandonandoci alla furibonda Sarta delle battaglie, che, dopo averci cucita addosso una bella divisa scarlatta, sgargiante al sole, unger

Sta bene disse ch'io ho ordinato a' miei servitori di non scacciarti, quando ti presenti; ma tu abusi.... Vieni qui in ore insolite; non ti dai neppur la pena di vestir un abito che possa illudere sulla tua condizione: non hai neppure il pensiero di fingerti una sarta, una pettinatrice, una maestra di ballo, o di musica, che venga a darmi lezioni.... No: entri qui: vieni, vai, come se tu fossi in casa tua: come se tu studiassi ogni mezzo per compromettermi....

E quelle subito ad imitarla; ma, quantunque facessero, la sarta non conferiva loro quel garbo della persona, quella grazia che spesso è ascosa in una piega da nulla, come gli amorini nello zendado di Venere. Tutto insomma era natura in costei.

«Il babbo che ha sempre tanta fretta di passare dalla mia sarta non si occupa dei proprii abiti: ho dovuto pregare il suo amico di persuaderlo a pensare un poco anche a .

La giovine sarta a la quale era morto il fratello nella fabbrica ove lavorava, era in casa. «Scala a destra, seconda corte, abbaino numero otto! informò il portinaio, dal deschetto, non smettendo di battere il cuoio d'una suola di scarpa. Attraversarono la prima corte; entrarono nella seconda.

Lui era fatto così, era democratico in amore diceva. Soggiungeva che gli piaceva più l'anticamera che il salotto: quindi si asteneva dal far la corte alle amiche di sua moglie, ma era l'amante della cameriera, della sarta, della modista, financo di quella che veniva a stirare a giornata, al palazzo.

No, faccio una corsa a Milano... Voglio intendermi con la mia sarta che non può venir lei... Sarò di ritorno per la fine della settimana. E... parte sola? La domanda, fatta senz'ombra di malizia, parve indiscreta alla Teresa che aggrottò le ciglia e disse brevemente: . Perchè? Perchè... non essendo stata bene... Sto bene ora... Dunque, bada d'esser esatta... Alle sei e mezzo.

Il Casalbara e il Kloss si erano conosciuti ; poi si erano apprezzati, scoprendosi per i due amanti della stessa donnina che costava un occhio al Casalbara e la rinnovazione di qualche cambialetta, quando c'era anche la firma solvibile della sarta o della modista, al banchiere Kloss. Da quel giorno, furono in lega.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca