Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Bel mestiere, del resto, e pulito, che sveglia l’ingegno e fortifica le membra; infatti sono quasi tutti fiori di gente, agili, robusti e temperanti. Quando capita, la morte se li piglia interi e gagliardi, e ruba loro cinquant’anni di salute.

E poi prendere in considerazione, che so io? la legge sulla instituzione delle colonne Vespasiane a Napoli, che è piaciuto ad un Baldacchino o ad un De Cesare qualunque di presentare all'onorevole Parlamento. La lettura di questa roba, condita di sbadigli da scantonare Palazzo vecchio a Firenze, mi ruba un'ora. Poi me ne vo. La mia prima visita è alla posta.

Scegliete, signore, aggiunse egli, indirizzandosi a Balbek con piglio altero: O io apro questa porta e convoco tutti qui, per constatare che l'ambasciatore di Commodo V ruba al giuoco, o fo chiamare la polizia e vi consegno alla giustizia; o voi andrete a scrivere qui e noi la firmeremo tutti una dichiarazione, che voi avete rubato al giuoco in casa mia.

No, no, voi non farete gran torto a una povera donna, che da trent'anni serve la vostra famiglia... E la ruba!

Questo sonetto, appena comparso, andò a ruba e, divenuto raro, per onorevole eccezione veniva ristampato dalla Raccolta di Notizie, come vedremo, specie di giornale ufficiale d’allora in Palermo. La imitazione dell’Alfieri ci si sente in ogni verso.

La plebe e la borghesia napoletana, che non sono eretiche, se ne vanno in solluchero per le anime del purgatorio. Si scrocca, si ruba, prostituisce ognuno ciò che può, si fa tutto il male possibile, tutte le ribalderie.... peccato veniale! Si d

È innamorato fradicio di questa donna, e tutto il danaro che egli ruba agli altri, passa per le mani della Violetta, come pel buco dell'acquaio! E la signora Momina non ne sa nulla?

Deh, che mestier grasso è la guerra! Chi più ruba è più bravo. Quello doveva esser il mio pane. Viver di robatura non di limatura. Se però non vi fosse quell'appendice del farsi ammazzare... E... e se fossero tuoi? Se fossero miei? Se fossero miei, domanderei se Bergamo è da vendere. Che celii?... Ma per guadagnarli, di' su, che s'ha a fare?

Senza di ciò non è più l'accusa, ma è la pugnalata nella schiena. Io mi posso salvare dal ladro, ma non dal Procuratore del Re, se mi ruba la mia fama! «Capitolo secondo. Egli che si è vestito da mendicante racconta una storia. Il signor Marinetti sa molte storie.

Quando comanderò io, farò un codice nuovo che dica: sono ladri tutti quelli che hanno quattrini. Infatti, io ragiono così: se hanno denari, in qualche luogo li hanno presi: ora chi prende ruba; dunque....

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca