Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Qualunque ruba quella o quella schianta, con bestemmia di fatto offende a Dio, che solo a l'uso suo la creo` santa. Per morder quella, in pena e in disio cinquemilia anni e piu` l'anima prima bramo` colui che 'l morso in se' punio. Dorme lo 'ngegno tuo, se non estima per singular cagione esser eccelsa lei tanto e si` travolta ne la cima.
Ad ogni modo, accorrendo ora Guiscardo con un grande esercito e suo gran nome, non fu aspettato dall'imperator dappoco, che risalí quindi in Germania, né dall'antipapa; ondeché egli entrò facilmente in Roma con sue bande, fra cui erano saracini, e si pose a ruba ed a sacco ed a fuoco la cittá; e si ricominciò, sollevatisi i romani, tre dí appresso.
Un prefetto della polizia di molto buon senso si era detto: Il furto è il sistema normale del governo napolitano. Eccetto il re che non ruba, regnava allora Francesco I cui non bisogna confondere con Ferdinando II, tutti gli altri rubano. In una societ
Qualunque ruba quella o quella schianta, con bestemmia di fatto offende a Dio, che solo a l'uso suo la creo` santa. Per morder quella, in pena e in disio cinquemilia anni e piu` l'anima prima bramo` colui che 'l morso in se' punio. Dorme lo 'ngegno tuo, se non estima per singular cagione esser eccelsa lei tanto e si` travolta ne la cima.
Qualunque ruba quella o quella schianta, con bestemmia di fatto offende a Dio, che solo a l’uso suo la creò santa. Per morder quella, in pena e in disio cinquemilia anni e più l’anima prima bramò colui che ’l morso in sé punio. Dorme lo ’ngegno tuo, se non estima per singular cagione esser eccelsa lei tanto e sì travolta ne la cima.
Ah! quanto a ciò non dartene pensiero; le scrivanie ed i forzieri dei ricchi stanno nelle nostre mani, e noi abbiamo in tasca le chiavi di tutti quanti gli stipi, cioè è in nostra mano farli forzare a piacimento. Ed il tuo? disse il Bruto in tuono beffardo. Oh! quanto a ciò, rispose il signor Basilio collo stesso tono, è un'altra faccenda; in casa dei ladri non ci si ruba.
Oggi ancora, ladroni spudorati, voi infestate le nostre terre che tenete a ruba da varii secoli, sotto il falso pretesto di religione che non avete, e di diritto divino con cui burlate il mondo. Ditemi voi: se più legali sono i vostri furti e le vostre violenze, od il ferro italiano che qualche volta segna le vostre schifose fisonomie?
Vi perdono, mi rispose, a condizione che siate galantuomo... ricordandovi che chi ruba la donna altrui è un ladro più infame di chi invola il denaro... Il denaro rapito può lasciare le vittime nella povert
Dopo l'invasione dei Mongoli, che, sorpreso il floridissimo emporeo della Tana , vi trucidarono i veneti mercanti e misero a ruba i loro fondachi, e dopo la conquista di Costantinopoli che chiuse il mar Nero alla navigazione degli Europei, i Veneziani, rinnovati gli antichi trattati coi soldani di Egitto, ai quali era soggetta la Palestina e la Siria, avevano ricondotto nel Mediterraneo il commercio della Persia e delle Indie, fino alla scoperta del giro del capo di Buona Speranza.
Tu fedel servitore della casa, tu valoroso cavaliere, tu messaggiero accorto e sicuro, tu anima d'ogni più malagevole impresa, che non dovevi riprometterti, in ricompensa dell'opere tue? Ma no; tu eri e resti un vassallo e la donna che desideri, che credi di aver meritato, te la ruba il primo venuto, perchè gli è nobile e signor di castella. Ah, tu sai?....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca