Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Un giorno dello scorso marzo il Governatore di Santa , dottor Freyre un omone dall'aspetto bonario e dalla parlantina sciolta facendomi gli onori della sua casa mi mostrava una curiosa raccolta di ritratti fotografici.

Ora la principessa è perduta. Non si sa perchè. S'è perduta per il suo sguardo grigio o pei suoi ventiquattro anni? Pel suo labbro troppo corto o per la sua larga indifferenza? Pei capelli arruffati o per la sua adorazione pel principe? Per le sue rose rosse o pel suo orgoglio? Non si sa. Ditemelo voi, amico, che odiate i ritratti di donna e v'innamorate delle sciarade. Questa novella non è mia.

Una soddisfazione tutta intima l'avevo poi nel percorrere passo a passo le stanze che Egli abitava, che lo avevano visto nascere, che Egli doveva certamente amare. La vecchia sala mi parve assolutamente bella, colle sue dorature rimaste intatte accanto al broccatello stinto e col gran numero di ritratti che coprivano le pareti.

Il vecchio soldato di Napoleone I si sentiva ringagliardire alle parole di Napoleone III, e la spina dorsale curvata sotto il peso degli anni dolorosi, si rialzava rigogliosa alla scossa elettrica scoppiettante nelle solenni promesse. Egli era vicino ai settantatrè anni ma gli pareva di essere ancora abbastanza robusto da poter portare un fucile, e intanto nell’impazienza d’un primo assalto, egli percorreva le camere a passo di marcia, armato del suo bastone, la sola arma che gli era stata lasciata dall’Austria, e si arrestava davanti i ritratti di Napoleone I, facendogli il saluto militare. All’arrivo del maestro si gettò nelle sue braccia; questi fu sorpreso e beato di tanta intimit

Silvio trovava la sua casa più piccola, le stanze più basse e anguste, i mobili vecchi e di cattivo gusto, le battaglie di Napoleone ridicole, i ritratti dell’imperatore e dei suoi generali manierati come tante teste di legno, il parco troppo trascurato. E la bella Maria?... oh povera Maria, quale sorpresa!...

A me stava a cuore che la Marfisa fosse letta e intesa universalmente da tutti senza promuovere sbadigli; e sapendo che le veritá innegabili de' miei ritratti e de' costumi della mia patria, pennelleggiati comicamente con uno stile italiano colto, ma che pizzica dell'urbano satirico lepido, avrebbe avuto maggior numero di lettori, volli scriverla com'ella è scritta.

Siccom'egli è veramente satirico e ripieno di ritratti naturali al possibile, alcuni, che vollero a forza udirne dei pezzi, incominciarono a voler fare gli astrologhi, immaginando di scoprire in essi il tale e la tale dipinti particolarmente al vivo.

Infatti!... Ah!... Sono lieto di coglierti in fallo esclamò il mio amico trovandomi intento a osservare alcuni ritratti schierati, in belle cornici di velluto, sur una consolle. Arrossii, e balbettai: Questa è tua sorella, è vero? Vieni a chiedermi la sua mano? egli disse, affettando comica seriet

Il babbo; lo leggeva nel giornale e io stavo a sentire. E poi ho visto i ritratti.... le figure. Come sono brutti gli abissini! Senti. Ho messi in fila i miei soldatini di piombo, ne ho più di cinquanta, e ho detto: Voi siete abissini! Poi, presa la mia sciabola di latta, piff! paff! gli ho buttati per terra e gli ho lasciati l

¹ Se cade una bestia ci sentiamo commossi, se cade un'uomo, noi ridiamo. E una..... ....Alfredo ha 19 anni.... Compiuti gli studi di pittura all'accademia di P., lavora giá discretamente ad olio, acquarello e carboncino, in ritratti e paesaggi, e ritorna a convivere, nel paese natio, colla famiglia paterna.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca