Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Lo assaliva un amaro rimpianto dei primi mesi del suo matrimonio, allorchè Diana era tutta sua, tenera, espansiva sovente, devota, affezionata sempre, sempre pronta ad accogliere le sue confidenze, ad assisterlo nei suoi studi. Così egli lo comprendeva il matrimonio; quella poteva chiamarsi davvero l'unione di due anime. O perchè non era durato così?
E la povera donna, smarrita, chinava il capo sino al suolo nel più umile atto di pentimento. Quei due forti dolori furono di botto simpatici l'uno all'altro. Lo zio ebbe dimenticato in un attimo tutte le sue ire passate: non vide più che una povera donna amata dal caro e rimpianto nipote, e che gli veniva innanzi come parte di lui.
Ma dunque era vero ciò ch'egli aveva sospettato?... Era sì grande il rimpianto di lei per l'amore perduto?...
Pietro Laner le teneva dietro, a testa bassa.... Quando Nora passò loro accanto colla carrozza, finse di non vederli; ma le attraversò il cuore un impeto di collera, un impeto strano di gelosia e di rimpianto! Adesso Nora lo sentiva, lo capiva: aveva avuto altre simpatie, oltre il tenente Calaf
Un'altra voce più intima, segreta, consigliava a Maria quel mutamento: una voce le diceva, consolandola, che molto ancora non le rimaneva da vivere; e Maria non voleva... aveva diritto di non lasciare una memoria che non fosse cara, un rimpianto che non fosse duraturo. Non era tutto per lei?... La sua consolazione, la sua felicit
Uno scrittore appena ieri sepolto fra l'universale rimpianto, e oggi più che mai vivo nelle opere, ha ottenuto ed ottiene la maggiore, la più pura ammirazione, per avere candidamente osservato e riprodotto il suo cantuccio natale.
Beati loro che si danno bel tempo! soggiunse Gino, dissimulando l'amarezza del ricordo particolare sotto quella espressione di rimpianto generico. Che vuole, signor conte? Si fa il possibile per tener lontana la noia. Il paese è tranquillo e contento e speriamo che le cose vadano di bene in meglio.
Il povero disgraziato era vicino al termine dei suoi patimenti e de' suoi dolori.... era vicino a morire.... ma moriva come un delinquente, senza una lacrima, senza un rimpianto, senza un saluto; e quest'ultimo dolore che lo attendeva l
Hanno donne per mano, hanno fardelli sul dorso, hanno la fronte umilïata. Dalle basse finestre, anche: dai muri fenduti a un tratto, e poi richiusi, un dietro l’altro, irrompono: in quegli occhi di vetro ti riconosci, ed in quei volti duri. Tutti di qualche patria esuli figli sono, e in cuore ne portan crocifisso il rimpianto; e di notte, a buio fisso, i lor fardelli sono i lor giacigli.
Non compassione, non rimpianto. Io ho combattuto la buona guerra, senza fiacchezza, senza vilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca