Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Ma provavo, più forte della mia ragione, una specie di civetteria sentimentale, che ambiva di eccitare un rimpianto in quel cuore che era stato mio per tanto tempo. « Ve lo domando pel passato, risposi. Ah! per rassegnarvi così freddamente bisogna che non mi abbiate amata mai. « Fulvia, volete dire che ho mentito con voi? Avete ragione di dirmelo?

Sa frenarsi, fingere, piegarsi a tempo quando potrebbe essere battuto.... e intanto premunirsi per parare i colpi avvenire.... e prepararsi alla revanche! Il Kloss!... Il Kloss è un uomo di talento!... Un uomo forte!... È un vero milionario! Quello ! e Nora sospirò. Che voleva dire quel sospiro, quel rimpianto? Pietro si sentiva stringere il cuore, sentiva svanire la sua gioia.

Quella lettura mi trasportava, mi commoveva, m'irritava volta a volta, m'interessava sempre. Molte volte rilessi un periodo che mi riguardava, e rimasi assorto cogli occhi fissi alle finestre della casa di contro, pensando con un misto di gioia e di rimpianto, quanto ero stato amato.

Non parlo del mio viso d’uomo ma del mio coraggio silenzioso a cui avete opposto la vostra agitazione insensata e un fantasma foggiato dalla vostra angoscia che mi turba, in questa camera chiusa che sembra molle di lacrime, che è il luogo stesso del vostro delirio e del vostro martirio, ove non è possibile difendere il cuore dalla compassione o dal rimpianto... Mortella.

=L'antitradizione futurista.= 29 Giugno 1913. Manifesto-sintesi. ABBASSILPominir Aliminé SSkorsusu otalo ATIScramir MOnigma =Senza rimpianto=

E le lacrime gli rigavano calde calde le guance; le lacrime che gli uscivano proprio dal cuore, e per una parola, una parola sola di quella creatura esile, bionda, vaghissima che gli stava, ritta dinanzi, il povero innamorato avrebbe data la vita senza esitazione e senza rimpianto.

Ma si capiva bene che non voleva essere sua moglie perchè non voleva che lui gli facesse quel sacrificio, che abbassasse il suo nome fino a lei, perchè non lo voleva legare, sacrificare, perchè non gli voleva pesare nella vita. Voleva essere amata, soltanto amata, senza mai un rimpianto, senza mai un pentimento, senza mai costargli il più piccolo dolore, il più piccolo rammarico.

E la coscienza? Non parlare di ciò che tu ignori, fanciulla. La coscienza non è il pentimento, ma il rimpianto. Ora, tu non hai nulla a rimpiangere. Tu soccombi, tu ti sacrifichi, tu mi salvi..., il tuo cuore, i tuoi sensi, la tua volont

Non era il vostro compagno di giovinezza, il diletto? l’unico fratello dell’anima vostra? Gherardo Ismera. Certamente. Mortella. Come! Non avete nella voce una vampa d’amore? Non avete un sospiro di rimpianto? Gherardo Ismera. Perché dovrei menomare, con una dimostrazione che non mi conviene, un sentimento da me custodito intatto? Quale amore sopporta d’esser misurato? Mortella.

«È una assai triste cosa la morte. In quella che voi parlavate, io mi sono misurata nella buca, ed ho veduto che ci si stava a disagio. Inoltre, quel silenzio immane, pesante come una cappa di piombo.... ed eterno, mi parve orribile, orribile! Chi lascia ricordanza ed affetti dietro di , può morire. Forse la certezza del rimpianto altrui, fa della morte una raffinatezza di volutt

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca