Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Tolgo la baionetta-pugnale al maggiore e il revolver al colonnello. Rimangono impietriti. Via le donne, per Dio!... Menghini, Locatelli, Ghiandusso, cosa fate? Basta coi fiori e con le donne!... Salis, gira intorno alla blindata, sorveglia le gomme, e scarta le donne!... Locatelli! Gira la torretta, punta le due mitragliatrici di cupola verso l'ingresso del paese!

Si guastano nella malattia le impressioni più superficiali, si cancellano le più recenti, e le più antiche rimangono, vengono per così dire alla vista. Si cita il caso di un ammalato di malattia cerebrale, che sapeva otto lingue, e ne perdette parecchie via via, nell'ordine contrario a quello in cui le aveva imparate.

Se gl’inseguiti vengon presi innanzi di giungere alla meta o chiesa, vanno sotto, e pagano la pena; se no, appena toccano chiesa, luogo immune, non possono più esser molestati e rimangono intangibili.

È stato osservato che quasi tutti gli stranieri che vanno a veder quella torre, dopo aver dato un'occhiata al bassorilievo e alla Guida che ne spiega il significato, si voltano verso il mare come per cercare il bastimento che parte, e rimangono qualche tempo pensierosi. A che cosa pensano? Forse a quello che pensai io stesso.

Credo quindi del mio dovere di fargliene l'innoltro in copia conforme, e cosí secondare il desiderio di questi miei concittadini, i quali rimangono nella fiducia che ella vorr

Io metto mano al Buona Speranza, di cui mi rimangono ancora parecchie bottiglie, e alle cassette di Manilla; ultime tavole aggiunse con un sospiro il Priore del mio grande nauragio. Benissimo! Accettato! Tristano è un gran principe! E di grazia, che cosa si festeggia? domandò uno della brigata. L'acquisto di un nuovo amico, o signori. Non vi ho presentato due ore fa il signor Ariberti?

I sogni rimangono sogni, e forse è meglio così, rispose Maria. Ed ecco la realt

Terminate la vostra parte, molte cose mi rimangono a dire in favore di quel Falstaff. SHAKESPEARE Enrico IV, Parte I. Il principe Gisulfo, dopo che ebbero menati via i cadaveri di Landolfo e del suo cane, si studiò pigliar la parola e difendere Roberto, ma la voce gli mancò essendo anch'egli vivamente commosso.

Se la vive da gran signore lui: soggiunse con amarezza. E voi continuate a far la vita faticosa d'un tempo?... Oh, perchè non andate a vivere con lui, riposandovi pur una volta per passare in santa pace quegli anni che vi rimangono? Matteo si volse in l

Non fanno cosí questi che sonno inebriati nel Sangue, anco virilmente perseverano infino a la morte, dove rimangono sconfitti tucti e' nemici suoi. O gloriosa virtú, quanto se' piacevole a me e riluci nel mondo negli occhi tenebrosi degl'ignoranti, che non possono fare che non participino della luce de' servi miei!

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca