Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Nel ciel che più de la sua luce prende fu’ io, e vidi cose che ridire sa può chi di l

L'ultimo argomento era grave e non c'era a ridire. Il Barone strinse le labbra, abbassò gli occhi e prese in mano la stecca. Basta, dacchè non c'è proprio rimedio, avrai le quattromila onze. Ne rispondo. Proprio? Proprio. Non c'è che dire. E stava per alzarsi quando Pietro gli domandò: Dove bisogna portarli i danari?

Qualche volta però ci bisticciavamo, per cose da nulla, si intende; per esempio perchè tornavo a casa tardi, e lei mi trovava a ridire, ed io le rispondevo di mala grazia. Allora stavamo una mezza giornata senza scambiare una parola. La sera poi, pensando ch'essa era l

Chi può ridire i pensieri di un giovane idolatra della storia di Roma e che ora, come una sua antica guardia, vi si sentiva accosto, stando pronto alla mischia sulle rive del grande e classico Tevere prima non mai veduto? Le emozioni di una simile notte non da molti poeti furono prelibate, e il silenzio solenne, l'oscurit

Gli amanti serran la borsa con la fronde del porro; perché i ducati, e' panni, il bestiame, li offizi, le possessioni e la vita darieno coloro che aman come costei. FANNIO. Tutto mi consoli. RUFFO. Consolato hai tu me con quel barbafiorito. FANNIO. Piacemi che tu nol sappi nominare perché, volendo, noi saprai poi ridire. RUFFO. Or vattene a Lidio; e vestitevi.

Questa frase era evidentemente un vizio organico di quella leggiadra, ma imperfetta creatura. Ma , ma , proprio un vizio organico! gridò l'avvocato Bianchini, levandosi in piedi; è una cosa che fa orrore! Ha però il suo lato poetico. Ripeto; è una cosa che fa orrore. Ti posso ridire anche tutti gli altri intercalari di quella signora. Come! la conosceresti? Se la conosco.... Dio dei cieli!

Più tardi videro passare il professore Damiati e Carlo si fece coraggio per chiedergli d'accompagnarli fino al villaggio. Volentieri, disse il professore, se vostra sorella lo permette. Visto che andavano col professore, Maria non aveva più nulla a ridire, e i tre ragazzi tutti contenti, presero il cappello e s'avviarono assieme al Damiati.

Nel ciel che piu` de la sua luce prende fu' io, e vidi cose che ridire ne' sa ne' puo` chi di la` su` discende; perche' appressando se' al suo disire, nostro intelletto si profonda tanto, che dietro la memoria non puo` ire. Veramente quant'io del regno santo ne la mia mente potei far tesoro, sara` ora materia del mio canto.

Sta piluccando un po' di grazia di Dio, in compagnia di due buoni cristiani, e vuota un bicchiero alla salute del prossimo.... Cosa ci avrebbero a ridire?... È vero che io.... ma....

Di che cosa doveva ella temere? Usciva per i suoi malati, per suo diporto, per suo capriccio, e nelle sue gite non si era mai trovato niente a ridire. Non aveva fatto sempre così, anche da fanciulla, vivendo suo padre? Niente era mutato per lei, il casato, le consuetudini di vita.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca