Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Lei mi chiama, io sono un gentiluomo e devo correre. Povera figliuola!... Se lui non fosse stato il Casalbara e Nora non avesse avuto quella specie di padre o di zio, nessuno avrebbe avuto da ridire anche se l'avesse sposata. Era una ragazza come tante altre!
Io di Volta ridire i luminosi Sensi mal so, ma dell'egregio vecchio Amor mi prese, e più a lui mente posi. Più fïate percossero il mio orecchio I suoi santi dettami, e più fïate Divisai farli di mia vita specchio. Io meditando tue parole amate, O incomparabil uom, più non gustava Degli audaci le carte avvelenate.
Vado, signora, vado; ma ditemi ancora... io vi accompagnerò a casa! me ne tornerò senza un conforto nel mio solitario quartierino da scapolo.... E quei due che mi sanno ammogliato... che lo andranno a ridire.... È vero! esclamò la sconosciuta, lasciando cadere la sua testolina leggiadra contro la spalliera della poltrona. Non ci avevo pensato!
Siccome nella povera gente il dolore della perdita si fa sentire più acuto assai che la speranza del guadagno, io non saprei ridire quali, e quante suonassero le lamentazioni della Verdiana vedendo la tonaca lacerata, e le altre cose più riposte sotto in pessimo arnese, fatte manifeste in virtù dello strappo della tonaca: molto più che dal volto nuvoloso del curato le pareva potere argomentare, che il viaggio fosse riuscito indarno.
Il colono capì all'accento che quello non era tempo da ridire al signorino una cosa; e taciturno gli tenne dietro immaginando che la signora Maddalena, gli avrebbe di certo seguiti col pensiero sull'altra via; e provava di ciò una sorta di rimorso, come a saperla a quell'ora, sola in una boscaglia.
Nobili parole, sebbene un genovese d'allora avrebbe potuto trovarci alcuna cosa a ridire.
Il babbo, infatti, non trovò nulla da ridire e fu molto contento di poter procurare un piacere ai suoi bambini. E perchè nulla mancasse alla festa, fu deciso che anche la mamma vi prenderebbe parte.
La povera Margherita provava di tutto quello sfoggio uno sgomento che non le lasciava aprir bocca; e dopo d'aver aiutato il babbo in quelle opere, non le era parso vero che questi le comandasse di andarsene in camera alla zia; perchè essendo zitella, gli usi del paese non le concedevano di stare alla festa. Essa non se lo fece ridire, e passò da damigella Maria; la quale s'era posta a letto per ammalata, tanto da non essere costretta a sedere a mensa, quel giorno ch'essa stimava più tristo d'un funerale. Raccolta l
Ma forse il pensiero di liberare la Nina da un soverchio di gente, faceva tutti più facili ad accettare un partito, sul quale, in ogni altra occasione, avrebbero trovato molto a ridire. Damiano aveva dunque ragione, pronosticando che l’idea sarebbe stata accolta con giubilo. Ed oltre all’aver ragione, Damiano vinceva il suo punto. Capitolo XII. Una nave che va, e l’altra che viene.
Ne provò parecchi e dei migliori, ma su tutti trovò a ridire. Questo aveva la bocca dura, quello il trotto ineguale.... quell'altro l'andatura sgarbata.... Alla lunga, s'impazientì. A lui non piacevano.... ecco!... era abituato a ben altri soggetti.... Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca