Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Vi ricordate del sarto letterato dei Promessi sposi, che dopo aver studiate mille belle cose da dire al cardinal Federigo per farsi onore, arrivato il momento, non sa dir altro che un: Si figuri! di cui rimane avvilito per tutta la vita? Ebbene, mi duole il dirlo, e lo dico per castigarmi: io feci la stessissima figura di quel sarto; anzi una figura cento volte più trista.

Non vi è egli mai occorso di udire un fatto, o non avete nella vostra storia particolare un caso tanto bislacco da farvi dire, quando ve ne ricordate, che se un romanziere lo raccontasse, non parrebbe vero a nessuno? Orbene, uno di questi casi occorse per l'appunto ai miei due personaggi; uno di questi tramonti toccò alla mia narrazione, la quale non è un sole pur troppo!

Se la vostra mala, sorte vi fa cadere in balìa dei nemici, ricordate che la tenda del capitano è un fraterno rifugio per voi, e che non vi bisogna riscatto. Con queste parole si accomiatò messer Pietro dall'osteria dell'Altino; indi, spronato il cavallo, si mosse verso l'uscio di strada. Fu quello un colpo di fulmine a ciel sereno.

Vi sono alcuni vostri vecchi compagni che perdeste e che non ricordate. Rientra ARIELE, trascinandosi dietro STEFANO, TRINCULO e CALIBANO con le vesti rubate. Che ognuno fatichi per tutti gli altri e che nessuno si preoccupi di stesso perchè qua giù non c'è che il caso. Coraggio, bravo mostro, coraggio! Se quelle che porto in testa sono buone spie, ecco un meraviglioso spettacolo! O Setebos!

«Io mi vergognerei, per gli dei, o Alessandrini, se anche uno solo di voi confessasse di essere Galileo. I padri degli Ebrei anticamente furono servi degli Egizî. Ed ora voi, o Alessandrini, dopo aver soggiogati gli Egizî (poichè il vostro fondatore conquistò l’Egitto), voi offrite, agli sprezzatori delle patrie leggi, a coloro che anticamente avete incatenati, la vostra volontaria servitù. vi ricordate della vostra antica prosperit

Povera Silvia! riprese ella dopo qualche istante. Voi l'avete veduta prima d'oggi, vi ricordate come era! E adesso! Guardatela. Non sono più di quattro mesi che essa ha incominciato a deperire così; fu dal giorno in cui mio genero è entrato la prima volta nella nostra casa. Ora che avrebbe potuto essere così felice; essa che lo ama tanto, che ne è tanto amata! Ditemi, vi pare che potr

Di bene in meglio! esclamò la marchesa. C'è qui una progressione ammirabile. E coloro che credettero un giorno di essere qualche cosa in quel vostro santuario, possono invidiare il posto che voi avete dato a certi ricordi più freschi. Gino, soggiunse la marchesa, mutando improvvisamente il tono delle sue parole, voi mi ricordate in mal punto l'offesa che ho ricevuta da voi.

Ricordate l'involucro velloso che rende più gradito nella sua medesima ruvidit

Un poco. Egli si voltò verso l'uscio. No ella disse vivamente, lasciandosi ricader sulla sedia non voglio nessuno... non ho bisogno di nulla... Ossia... datemi un gocciolo di cognac... il servizio dei liquori è sulla mensola... Una volta non ne bevevo mai... vi ricordate?... Appena di quando in quando un dito di curaçao.

Ve la ricordate, o lettori, la morte di Abele? «Allora «lo snaturato fratello cavò di tasca una pistola...». Oppure: «Abele abborriva dall'uso delle armi e non «portava nemmeno un temperino per le penne...». Oppure... Ma a qual pro' dirle tutte? Chi più ne ha più ne metta.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca