Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 luglio 2025


Bibò e Fiffo fecero una lite impiccata e tale, che se ne ricordano ancora oggi i casigliani. Il lettore se la imagini. "Uno è a posto!" pensò Nan

Gli uomini veramente felici non si ricordano dei disgraziati pari nostri. Dunque?... dissi io... un mese... Questa volta fu l'amico a tacere....... Otto giorni dopo, alle frutta, ci fu recato il solito giornale teatrale die ci visitava periodicamente; Antonio lo aprì, lo scorse coll'occhio, e die un grido improvviso... «Che è stato? Indovina chi fu scritturato?

Gustavo Aldini fu riconoscente a Varedo d'averlo lasciato solo con sua nipote, e forse anche Diana aveva piacere di trovarsi a tu per tu con lo zio. Onde, appena la vettura si fu mossa, vi fu un fuoco incrociato di domande e risposte. Raccontami della mamma, della nostra casa, degli amici. Tutti benone, tutti ti ricordano. Ma parlami di te...

La colonna commemorativa che si vede ancora oggi sul campo di battaglia, sulla riva del Ronco, fu eretta nel 1557, per cura del governatore pontificio della Romagna, Donato Cesi, che divenne più tardi cardinale. Delle iscrizioni incise su medaglioni di arte molto mediocre ricordano il grande avvenimento.

Eppure, prima della venuta del prete, da questa terra sorsero quelle Legioni che i dotti nostri ben ricordano, mentre serbano come reliquie le rovine degli archi di trionfo, innalzati dai nostri padri nelle loro capitali. Solo il prete poteva trasformare il più virile, il più marziale di tutti i popoli nel più molle e più disprezzato.

E quasi ogni sera Maria prepara il thè con le sue mani, e Roberto si mette a sfogliare uno dei volumi che gli ricordano la sua prima giovinezza, e legge ad alta voce qualche poesia d'uno o d'altro autore favorito.

Qui uniti si ricordano insieme delle speranze svanite, quando i popoli d'Italia e di Polonia, riposando sull'eroe di Francia, incontrarono ogni sorte di sacrificî per rilevare la loro esistenza; e questa fraterna amicizia principiata allora fra i combattenti sotto gli stessi segni guerrieri, fa in oggi ricordare la rovina di tutti gli sforzi insieme ultimamente fatti per questo grande oggetto; fa intendere i suoi pensieri e indovinare l'avvicinato futuro.

Ricordano il Moschettiere di Alessandro Dumas, il vecchio, giornale che era scritto da Alessandre Dumas père et seul, e che fece sorridere e anche ridere, al suo apparire, per la ingenua vanit

Poi si ricorda di Mia, e gli chiede di Mia. Eccola dice Drollino, accennando la sua cavalcatura. Milla stende la mano come per accarezzar Mia, ed entrambi, palafreniere e Duchessa, sorridendo, si ricordano.

Si ricordano i nostri lettori della visita che fece Aloise alla villa Vivaldi, allorquando l'amico Pietrasanta lo condusse a fare la prima passeggiata di convalescenza l

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca