Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Per via aveva una baldanza curiosa di uomo sicuro del fatto proprio; nell'androne di sagrestia cominciò a penetrargli nell'animo un dubbio amaro; e in faccia al reverendo il maestro aveva la fisonomia somigliantissima d'uno scolaro che non sapesse la lezione.
Ma come fare per darlo alle fiamme? E tuttavia quel cattivo odore non tolse che il reverendo personaggio rimanesse grandemente ammirato per la novit
E cardinali, e preti, e frati se v'era fra loro chi credesse a quello che le femminucce di Civita e di Nepi credevano, e quanti Romani cattolici trepidavano per le chiese e pei sacerdoti, debbono essersi tutti solennemente e irrevocabilmente ricreduti. Sentivano dire che i soldati italiani erano barbari, e non li hanno visti torcere un capello a un reverendo; ch'erano empi, e li hanno veduti affollarsi nelle chiese a baciare i piedi dei santi; ch'erano vandali, e li hanno visti pagare ogni cosa a soldi sonanti, e regalare le pagnotte ai frati; ch'erano licenziosi e insolenti, e hanno sentito dire dai popolani: Che rarit
L'usciere gli veniva dietro guardando ogni tanto l'orologio; mangerebbe la minestra riscaldata, ma ad ogni costo voleva penetrare il segreto di quella visita. Finalmente il reverendo ebbe piet
E poi, casa Vivaldi si serve da me; e non fo per dire, è molto contenta della mia bottega. Orbene, una ragione di più per accettare il giovine raccomandato dal reverendo Bonaventura. Vedete, compare; que' signori la sanno più lunga di noi, e se vi dicono che bisogna levarsi di bottega quell'arnesaccio, credete pure che ci avranno delle buone ragioni. Dite benissimo. Fate venire questo giovine.
Il reverendo richiamata alla memoria la prima scena, come un buon attore poco avanti di far la sua entrata, aprì la finestra.
Nulla di urgente? -No, Eccellenza. Il rapporto del n. 7. Datemelo codesto. Barcolla sempre il Reverendo Padre? Più che giammai. La Compagnia esita. Cattivo segno. Credete? È arrivato al Gesù Nuovo un corriere di Roma nella notte ed è ripartito la notte stessa. Ed il n. 15 non ne fiata? Non ha potuto saper nulla. Tutto si è passato nel piccolo consiglio. Sta bene. Andate.
PRUDENZIO. Bonum est quod ego, bono è ch'io vada sino alla Eccellenzia della Magnificenzia del reverendo illustrissimo mio unico perpetuo domino colendissimo del Monsignor mio; e partim andarò sino al barbitonsore. Non odi, villico, stabulatio, Malfatto? CURZIO. Stiamo a udire che dice. PRUDENZIO. Famulo, non odi? Vien qui, ché te voglio parlare. MALFATTO. Che volete?
Sentite, reverendo, gli disse allora il Corvino, a me bisognerebbe una di queste encicliche per sei o sette ore Purchè me la rendiate domani, non ho difficolt
Che gliene pare? Il reverendo si voltò come un trasognato. Di che cosa? domandò a sua volta.. Ma del sogno che gli ho raccontato! Bello, bello davvero. Bello!! un sogno simile!! Bello!... dico bello così.... per dire.... bello insomma perchè ci sono i numeri con certezza. Volevo ben dire!... Dunque.... per me prenderei prima d'ogni altra cosa morti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca