Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
al quale e al Boccaccio l'Europa è debitrice del primo saggio di restituzione delle opere greche e latine, di quel tesoro che, annotato, commentato e volgarizzato, si diffuse mercè le tipografie italiane: imperocchè fino dal 1465 le cento citt
Si obbligava poi il governo di passare ad una esatta restituzione dei beni confiscatigli allorquando venisse emanata sentenza favorevole; in ogni modo si doveva tener conto degli anni scontati in esiglio. Godeva di moltissima fama in quel tempo il Collegio Femminile di Monza.
Bisognava trovare il modo di impattarsi.... ma cito cito, queto queto, senza far bortel! Intimare a Matteo Cantasirena di restituire la somma?... Era un pretendere l'inverosimile. Imporne la restituzione alla duchessa?... Al vecc? Erano tutti spiantati. Invece, questo era da fare: La Cisalpina dichiarata in liquidazione.... ed essere nominato lui, il liquidatore con pieni poteri.
La moglie tuttavia deve sempre rammentarsi dell'obbligo ch'essa ha di riparare al danno cagionato al marito e agli eredi avendo procreato un figlio spurio. Di ciò abbiamo parlato anche nel trattato sulla Restituzione. Si domanda: 5. Che deve farsi quando non si sa bene se l'impotenza sia temporanea o perpetua?
Durante questa conversazione, Antonio aveva suonato la cassa armonica davanti l'osteria, e raccolto le offerte nella sala del baccano. Ora si avanzava, per fare altrettanto nella camera dove stavano coloro, e pochi altri individui ad una tavola separata. Oh oh! chi vedo! esclamò Tribolo. Il nostro caro Antonio si è fatto suonatore di non so che? Eravate dunque voi che strimpellava lì fuori? Me ne consolo infinitamente. Animo, bevete questo bicchiere di vino, e poi vi farò la mia offerta abbondante. Antonio, corto di vista com'era, gli aveva sporto il piattello senza ravvisarlo, ma appena lo riconobbe, scappò via sdegnosamente, ricusando il vino ed il danaro, e lasciandolo col compagno ad interpretare il motivo del suo rifiuto. Questo incidente disturbò alquanto la loro allegria, e sparse dei dubbj sulla certezza del loro trionfo. È strano davvero il contegno di Antonio, diceva Tribolo con una certa inquietudine. Ricusare un regalo prezioso, un bicchiere di vino squisito, egli che non ne beve mai di nessuna sorta! Che ragione può avere per usarmi ora questo dispregio, mentre è sempre stato umile e garbato con me, ed ha gradito infinitamente i miei bicchierini di rosolio? Che avesse scoperto il nostro secreto? Che Cecilia si fosse lasciata indovinare? No, no, è più probabile che essa gli abbia parlato dei due talleri, di cui ho finto di volere quanto prima la restituzione. Scommetterei che il fatto sta appunto così. Il vecchio mi terr
Questo linguaggio era più conciso e più energico di quello del dottore. Io replicai allo spirito: Io sono dispostissimo a restituire a Pietro Mariani la rotella del suo ginocchio sinistro, e lo prego anzi a perdonarmene la detenzione illegale; desidero però di conoscere come potrò effettuare la restituzione che mi è domandata. Allora la mia mano tornò a scrivere;
In ogni modo è sempre un interesse enorme. È il dieci per cento al mese. Qui si tratterebbe di un'operazione di tutta fiducia. Il mio amico è troppo onesto, troppo gentiluomo per cercare a chichessia un centesimo senza la sicurezza. Oh signore!... ... morale e materiale.... Non ne dubito! ... della restituzione.... Può imaginarsi! ... alla scadenza. Non se ne parli!
Ma come mai figurarsi!... E quella povera mamma rimasta senza sostegno, in cattive condizioni finanziarie!... Ella e suo marito avevano pensato a lei, mandandole un soccorso in rendita, presso la Banca di Spagna! Erano una restituzione e niente più.
Ho piacere che senta la poesia dei nostri monti, delle nostre convalli, com'Ella diceva poc'anzi. E che crede, signorina? Che della poesia non ne nasca più, nelle nostre pianure? Ah, bene! esclamò Fiordispina. Questa è una restituzione. Per esser pari; disse Gino umilmente. E lo siamo ora; rispose la fanciulla. A me piace molto la sincerit
Sapeva esser egli un cavaliere alquanto violento ma troppo altiero per rifiutarsi ad una restituzione quando la cosa fosse pubblica. D'altronde sarebbe stato un delitto, pensava il superiore, opporsi alla volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca