Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Per contro, rallegrava gli occhi, facendo bella mostra di dall’opposta parete, una credenza a scaglioni, coperta d’un ricco tappeto; la quale portava sui gradini più alti, vagamente ordinato, il vasellame, i taglieri, le idrie, ed altri arredi d’argento per bastare ai bisogni della tavola, e negli inferiori sorreggeva certi barlozzi e fiaschi, col ventre colmo dei preziosi topazii di Candia, di Cipro e di Metelino.

Donna Grazia non vedeva il mite sole che rallegrava le vie di Napoli, le azzurrit

Così scherzava a sua volta il bravo prevosto delle Vaie, e il suo interlocutore lo lasciò dire fin che volle. Contento di aver saputo ciò che gli premeva di sapere, Gino si rallegrava di aver potuto dare un nuovo giro alla conversazione, dissimulando in questo modo la curiosit

L'inquilino del terzo piano era un romanziere; uomo d'ingegno, di spirito, colto, amabile, riesciva piacevolissimo in compagnia. Aveva la moglie ed una figliola di sedici anni, colte esse pure, che sapevano intrattenere il capo di casa, e tenergli testa nelle conversazioni, spesso un po' fantastiche, un po' sottili, colle quali rallegrava, e qualche volta turbava anche, le sue serate domestiche.

Alora quella anima levandosi con maggiore cognoscimento, e con grandissima allegrezza e conforto stando dinanzi a la divina Maestá, per la speranza che ella avea presa della divina misericordia, e per l'amore ineffabile il quale gustava vedendo che, per amore e desiderio che Dio aveva di fare misericordia a l'uomo non obstante che fussero suoi nemici, avea dato il modo e la via a' servi suoi come potessero costregnere la sua bontá e placare l'ira sua, si rallegrava, perdendo ogni timore nelle persecuzioni del mondo, vedendo che Dio fusse per lei.

Destò il bardo di Nebiolo la melodìa di una corda che era tesa ai capi di un legno piegato in arco, e pari a Femio crinito che rallegrava la mensa della casta Penelope, innalzò il cantico che suona in questi accenti, mentre gli rispondeano gli amici con gioviali evviva: Tutto festevole D'un vago riso Che i fiori addoppia Del roseo viso,

La principessa si rallegrava tutte le volte che vedea la sua giovane amica. Diana non perdea d'occhio Enrica, il Venosa. Vide che questi avea all'occhiello alcuni fiori: gli stessi fiori che erano in un magnifico vaso, smaltato d'azzurro, su uno stipo nel salotto. Era facile argomentare che la principessa gli avesse donati a Adolfo.

Le ore dopo il pranzo erano, come ho detto, consacrate al giardino. Virgilio rallegrava il viaggio dalla postierla fino all'albero di pino; quindi andava a dormire nelle tasche della giubba, e cominciavano le svariate conversazioni. La signora era di mente colta come di cuor delicato, e Laurenti sapeva farla pensare, com'ella sapeva farlo parlare.

Fin allora però Andrea resisteva bene alla fatica, e quando Carlo gli correva incontro nel cortile, e lo accompagnava in casa saltellandogli intorno e dicendogli che aveva fame, si rallegrava tutto, e non sentiva più la stanchezza.

Finalmente don Giorgio alzò la mano per benedire e mandare in pace anche quell'ultimo penitente. La vittoria era stata completa: Sandro aveva promesso tutto. Ma don Giorgio sapeva troppo bene che se non lo faceva spartire dal fratello, il più presto possibile, quelle buone promesse sarebbero volate via come il vento; perciò non si rallegrava che a met

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca