Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
O felice coppia d'amanti! veramente conosco Erasto molto diseguale a lei di merito; e se mai lo desiai di maggior qualitá e valore, lo desidero ora accioché fusse meritevole di tanta donna. ARREOTIMO. Che dunque pensate di fare?
Un poeta satirico è per lo piú colpito da un animo franco e da una lingua sincera: per questa sola ragione le mie parole pendono piú a queste due che all'altre sue molte rare qualitá.
Hanno le monete, cosí dell'uno che dell'altro metallo, due qualitá essenziali, che dánno la misura al loro giusto valore.
POLISENA. Vorrei dir molto delle sue buone qualitá che voi non sapete; ma le lacrime di tenerezza non me lo lasciano esprimere. EUFRANONE. Va' e poni lei e la casa in ordine. POLISENA. E con che la ponemo in ordine? EUFRANONE. Ecco genti cariche di robbe. Ho per fermo che le mandi don Ignazio: conosco il suo cameriero.
E, resplendendo non solo per la sua illustrissima prosapia, ma per le qualitá, accennate fra pari suoi come il sole fra le stelle, meritamente dalla Maestá cattolica se l'è confidato e confidano li piú importanti carrichi che abbia nel suo grandissimo dominio, conoscendo che non solo per quella debba esser mantenuto il retto governo e quiete publica, ma reformato ogni disordine ed errore che si ritrovasse ne' suoi popoli.
Per la qual cosa, veduto quale corpo superiore sia piú possente nel grado che sopra l'orizzonte sale in quella ora che alcun nasce, secondo quello cotal corpo piú possente, anzi secondo le sue qualitá, dicono del tutto il nato disporsi.
GIACOMINO. Ed io troppo torto farrei all'infinito tesoro delle sue qualitá, se cercasse altra dote che la sua persona: poco o nulla è la mia qualitá al suo gran merito. GIACOCO. Ti dico che ne zeppolie ssa bona dote, che è autro che bellezzetudine.
SINESIO. ... E sapete che non ho altro figlio che Erasto, e toltone una picciol parte che darò a Lidia, le restanti mie facoltá seranno di Erasto. Le sue qualitá non bisogna che le dica, ché giá la fama con onorato grido n'ha ripiene l'orecchie di tutta la cittá..... PEDOFILO. Niuno ve ne dice il contrario.
E questo bisogno, che dice tenere di contrattare l'altre piazze con il Regno, a me pare il contrario: mentre vuole che, tanto per le robbe che hanno di bisogno dal Regno quanto per quelle che ha bisogno il Regno da loro, siano necessitate dette cittá aver commercio con il Regno; mentre può stare ancora il contrario, e per l'una e l'altra causa il Regno abbia necessitá del commercio delle cittá d'Italia, e con piú ragione, poiché il Regno tiene assai piú bisogno che le cittá d'Italia piglino le sue mercanzie che esso pigli le loro, per il defetto del secondo accidente commune della qualitá delle genti.
Ma, perché, come si è detto nel principio e per esperienza si vede, non sempre è possibile, e il piú delle volte difficile secondo la potenzia delle cause: perciò, essendo la causa, che non permette venire li denari della estrazione della robba, potentissima, levarla o non sará possibile o pur difficile, e altretanto l'introduzione degli altri accidenti che può comportare la qualitá del Regno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca