Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Virtù diversa fa diversa lega col prezïoso corpo ch’ella avviva, nel qual, come vita in voi, si lega. Per la natura lieta onde deriva, la virtù mista per lo corpo luce come letizia per pupilla viva. Da essa vien ciò che da luce a luce par differente, non da denso e raro; essa è formal principio che produce, conforme a sua bont

È stato un accidente, è stato: un tiro di mia moglie, un tiro! esclamava in tono di lamento il povero Pier Luigi, che aveva l'abitudine di ripetere le parole; e, non trovando altri partiti possibili, vagheggiava l'idea di far sposare la pupilla a suo nipote Giorgio Della Valle.

Poi.... s’addormì. L’assorta Dolce pupilla al bacio tuo chiudea, Piccola fata smorta. Ove fuggiva?... In qual plaga profonda, In qual lembo di ciel si nascondea La tua boema innamorata e bionda?... .... Prega

Quest'ultimo soltanto, con un sorriso che gli serpeggiava pelle pelle, e gli faceva tremolare di compiacenza la pupilla che in quel punto vibrava più luccicante del solito, «All'ammiragliodisse, «fa male questo nome di Carlo. Te l'ho pur detto, Malumbra, di tacerlo alla sua presenza

Alcuna volta lassano per molti modi e' loro exercizi, e spesse volte socto colore di virtú, dicendo in loro medesimi: Questa operazione non ti vale, sentendosi privati della propria consolazione della mente. Questi fa come imperfecto che anco non ha bene levato el panno de l'amore proprio spirituale della pupilla de l'occhio della sanctissima fede.

Ma le corna della tua superbia t'hanno percosso dentro ne l'occhio de l'intellecto la pupilla della sanctissima fede, e hai perduto el lume, e però non vedi in quanta miseria tu stai.

Ella è abbandonata su una poltrona, raccolta in , quasi che il ribrezzo della febbre la riprenda, poggiata la gota a un braccio, guardando di sotto alle palpebre che battono come se la pupilla fosse ferita a ogni momento. Le sue brevi parole hanno un suono indefinibile, che non è d’ironia, che non è di piet

«La sua venuta mi è di buon augurio, io volevo andare a trovar lui, egli è venuto a trovar me; questo è destino, e mi pare ci sia da sperar bene.» «E a me pare in vece ci sia da temer tutto.» «Vadano all'inferno i vigliacchidisse il Visconti saettando l'altro colla feroce sua pupilla. «Va! va nell'altra stanza a dormire che sarai stracco; ho bisogno di star solo, va

Colla mia man sfiorandoti i capelli D'antichi eroi ti ridirò la storia Vedrò destarsi nella tua pupilla L'ardor della battaglia e della gloria. La tua pupilla bruna ed indolente Vedrò di negre fiamme sfolgorar. E forte e battagliero e prepotente Lo spirto sorger

E lasciò cader la testa sui guanciali. A un cenno di Roberto, il medico si chinò sul moribondo. La lucerna si spegne disse con un filo di voce l'Arconti, riconoscendo il dottore. La sua pupilla si dilatò straordinariamente come se volesse arrestare le ultime immagini della vita; un fremito gli corse tutte le membra; la mano che Roberto teneva stretta nella sua si contrasse ed irrigidì.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca