Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


E con tale ingenuo candore pronunziò queste parole, che, non che altri, San Tommaso si sarebbe chiamato vinto; ma il giudice Luciani brontolava fra i denti: Non è vero, eh?

E non ci avete pensato ancora? Non ancora. E lo celebrerete ora? . Egli è venuto apposta? No. Io stessa gli ho chiesto di effettuare il nostro antico proponimento. Tu? Quando? Ora? pronunziò egli con impeto. Ora. La guardò, poi si guardò intorno, come non sapendo dove fosse, come cercando qualche cosa intorno a .

Fu, in tutto, secondo de' grandi papi politici. Agilulfo e Teodelinda poi furono fondatori di chiese e monasteri; fra cui principale San Giovanni di Monza, dove mostrasi tuttavia, fra parecchie corone di essi, quella «di ferro», che dicesi d'uno dei chiodi della Passione di Nostro Signore; ed è quella su cui, cingendola, pronunziò Napoleone quelle vane parole: Guai a chi la tocca.

Carbonera la baciò, e stringendola con riverente entusiasmo pronunziò con voce commossa: Grazie infinite, signorina... non merito punto le vostre cortesie... perdonate la mia ruvidezza. Azzo, Azzo! gridò con ilare dimestichezza Arrigo, non farmi il piagnone... suvvia... abbracciami Emma... Che? Lo voglio. Lo vuoi?... ben di cuore!

Parlando colla nonna e con suo padre, Silvio pronunziò qualche parola sprezzante all’indirizzo d’Andrea, ma si sentì confutare, con sommo rammarico. Pareva anzi che il loro affetto per Pigna fosse cresciuto, e mostravano di crederlo degno di stima e di amicizia. Maria lo difendeva sempre colla più ingenua semplicit

Giammai ministro dinanzi ad un Parlamento pronunziò tante menzogne e con tanto cinismo. Se ne giudichi: Non fu sottoposto a processo, destituito chi ordinò il fuoco senza alcun bisogno; chi l'ordinò senza farlo precedere dagli squilli di tromba; non fu iniziato processo contro chi vilmente tirò un colpo di revolver al contadino Moscarella, che, gi

Il banchetto nuziale fu dato all'osteria di Valduria sotto la direzione di Odoardo Selmi, e con l'intervento di tutti i notabili del luogo e di tutti i soprastanti delle due miniere di Valduria e Rignano. All'ora dei brindisi e dopo che l'eloquenza degli altri si fu sfogata appieno, Roberto Arconti si levò anch'egli a ringraziare degli augurî che gli erano rivolti, e pronunziò un bel discorsetto, concludendo all'incirca così: Qualcheduno di voi mi fece un merito speciale perchè, nato fra gli agi, seppi adattarmi a un'esistenza di fatiche e di privazioni. È vero, pochi anni fa io non m'aspettavo sicuramente di dover finire in una miniera. Ero ricco, ero elegante, amavo tutti i piaceri della societ

Il signor De Emma pronunziò queste parole con forza e ci guardava colla sicurezza di chi intende d'essere creduto e noi due chinammo assenzienti la fronte.

Questo soliloquio venne interrotto da un lieve rumor di passi, ed avendo Bianca domandato chi fosse, udì rispondersi: «Son io, Dorotea, che vengo a chiudere le finestreIl tuono di voce però col quale pronunziò queste parole sorprese alquanto Bianca. «Mi sembrate spaventatale disse; «chi vi ha fatto paura?

Maria pronunziò queste parole entrando vivamente nella camera che suo fratello aveva battezzata col pomposo nome di studio e nella quale egli aveva insediato l'Arconti. Costui era immerso nell'esame di alcuni quaderni, in cui cercava il bandolo dell'arruffatissima contabilit