Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
Sì... sì... anzi vi dirò che ho udito parlare d'uno... un giovane... il quale molti credevano innocente e pel quale io stessa m'ero tanto appassionata che avevo promesso di far di tutto affine di scoprire la sua innocenza.... Ma egli è morto... è stato ucciso, mentre tentava fuggire dalla sua prigione. E ti rammenti il suo nome?... Oh, l'ho tante volte pronunziato.... Roberto....
Gli eccitatori, i sobillatori hanno pronunziato centinaia di discorsi; ma non si trova da incriminare che quello di Casteltermini, per cui la Camera di Consiglio del Tribunale penale di Girgenti non trovò luogo a procedere, e l'altro di Pedara... pei versi dello Stecchetti.
Non a questo fatalismo inerte si rassegnavano i conscienti palpiti popolari, ed appena il Garibaldi ebbe pronunziato di nuovo il grido: Andiamo a Roma! la gioventù italiana rispose balda e fidente: Siamo con voi!
Sopra tutto, non dimenticate di domandar ragguagli dell'andamento delle cose nostre; ma, come di solito, che il mio nome non sia pronunziato. Son cose da farsi, nel mio posto; ma non c'è bisogno che tutti le sappiano.
Oh, davvero, ripigliò Domenico, mentre Roberto si torturava per cercar con quale astuto espediente l'avrebbe potuto indurre a scioglier di nuovo la sua parlantina. S'io volessi, potrei ora, con un mio segreto, compromettere una gran signora.... Non si rammentava più d'aver pronunziato il nome di Enrica.
Un ferito parlava con un infermiere, venuto accanto al suo letto. Il nome di Malatesti, o qualche cosa di somigliante, era stato pronunziato. Si volse, come potè, a stento, e tese l'orecchio. Ma il ferito parlava a bassa voce, e l'infermiere egualmente.
Sentendosi afferrato per un braccio così forte da provarne dolore, Roccaforte esclamò: Ohè! Che ti piglia? Marco, la vita è bella! Sono felice! Tante volte aveva pronunziato simili parole subito dopo contraddette, che il suo compagno non ne fece caso.
Non debbo nulla dissimularvi. Parlate, al contrario. Eravamo riuniti, lì, verso l'una del mattino, un gruppo di giornalisti e di letterati e cicalavamo con delle maschere che ci facevano corona, di ogni specie di monellerie, quando, non so da chi nè perchè, il nome di Sergio fu pronunziato. «Non lo si vede più, disse taluno. «Lo si vede anzi da pertutto, adesso sclamò un altro.
Curzio aveva pronunziato il suo discorso con quella foga irresistibile della passione che trascina invincibilmente gli uditori. Tutto l'entusiasmo dell'amor patrio e dell'abnegazione era impresso nelle sue parole. Pareva che in lui rivivesse lo spirito di quel grande di cui portava il nome.
La mamma piange, il marito impallidisce e sospira, e poi: Spero, che questa volta almeno saprai fare da padre, che saprai esser forte, che chiamerai tuo figlio, mostrandogli tutto il nostro sdegno, tutto il nostro dolore.... Sii uomo, per Dio! Quella brava donnina, religiosa fin nei capelli, non aveva mai pronunziato il nome di Dio invano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca