Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
È il Manzoni stesso che ce lo fa sapere in una sua lelterina a Cesare Cantù, il quale, valendosi, com'è noto, in gran parte dei materiali di studio dei Promessi Sposi che avevano servito al Manzoni, compose il suo Commento storico ai Promess Sposi: "L'Innominato (scriveva il Manzoni) è certamente Bernardino Visconti. Per l'aequa potestas quidlibet audendi ho trasportato il suo castello nella Valsássina. La duchessa Visconti si lamenta che le ho messo in casa un gran birbante, ma poi un gran santo." Nella Valsássina aveva avuto signorìa, nel tempo in cui è collocata l'azione del romanzo, la casa Manzoni. L'aver fatto l'Innominato il signore della Valsássina parmi un altro segno evidente che il Manzoni voleva, in qualche modo, rappresentar sè stesso nell'Innominato, per l'aequa potestas quidlibet audendi. Vogliono che il Manzoni un giorno a chi lo ringraziava del bene ch'egli avea fatto co' suoi scritti, rispondesse; "Senta, se c'è un nome che non meriti autorit
Il Botta stampò il libro a sue spese; poi, avendo la moglie malata, e bisogno urgente di far danaro, vendette tutta l'edizione a peso di carta! È noto come, dopo la pubblicazione de' Promessi Sposi, il Botta classicheggiante si schierò tra gli avversarii della Scuola manzoniana.
Ma si amano come due colombi.... Colombi o tortore, chi non ha quattrini non prende moglie.... E sarebbe ora di farla finita con quelle sdolcinature di promessi sposi.... Si riguardan come tali da parecchi anni.... Male, malissimo; colpa tua.... Non bisognava permettere.... S'era tutti d'accordo.... D'accordo nella massima, forse.... Ma potevano accader tante cose, e infatti sono accadute.
Enrichetta Blondel, moglie del Manzoni, morì cinque anni dopo la pubblicazione dei Promessi Sposi nel 1833, e il Manzoni ne rimase per lungo tempo inconsolabile. Veggasi pure quanto scrive in proposito il professor Prina nel suo diligente Studio biografico sopra il Manzoni.
GERASTO. Che sicurtá? che pentire? che trenta scudi? FACIO. Come trenta scudi? Dico che avendomi promesso... GERASTO. Parole. FACIO....trenta scudi... GERASTO. Se non l'hai meglio di questa,... FACIO....in iscambio delle mie vesti,... GERASTO....tu sei matto da dovero. FACIO....avendomegli promessi dinanzi duo testimoni,... GERASTO. Tu erri in grosso. FACIO....serò atto a farmeli pagare.
Signore, questi cavalli erano promessi a me: diss'egli bruscamente, arrestandolo pel braccio; ed io ho fretta di partire. Gustavo fece a sciogliersi dalla stretta d'Orsacchio, ma nol potè. Anch'io ho fretta, rispos'egli. Mi lasci andare... Che modo è codesto? Orsacchio colla coda dell'occhio vedeva i carabinieri avanzarsi sempre più. Le dico che non sar
Del Pastor fido vi sono almeno cinque traduzioni di autori diversi; parecchie dell'Aminta; e facendo un salto, almeno quattro delle Mie Prigioni, e una bellissima dei Promessi Sposi; romanzo che pochi Olandesi non lessero o nella propria lingua, o nella francese o nella nostra.
Percorrendo le vie infinite dell'arte, un genio può produrre i Promessi Sposi e l'Adelchi, la Lucrezia Borgia e la Linda; ma sempre e in ciascuna delle sue molteplici manifestazioni, egli verr
Lascio lo fele e vo per dolci pomi promessi a me per lo verace duca; ma 'nfino al centro pria convien ch'i' tomi>>. <<Se lungamente l'anima conduca le membra tue>>, rispuose quelli ancora, <<e se la fama tua dopo te luca, cortesia e valor di` se dimora ne la nostra citta` si` come suole, o se del tutto se n'e` gita fora;
Scorta sur un tavolino una copia dei Promessi Sposi, mio padre chiese al buon vecchio che ne pensasse, e quegli rispose aver provato alquanto fastidio nel leggere il primo capitolo, ma pur voler trapassare al secondo. Ne mostrò poi una bella lettera scrittagli dal Manzoni nell'inviargli in dono il suo libro." I primi amici.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca