Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
S'interruppe, sollevò le mani, si trasse dal dito l'anello nuziale, e glielo porse. Egli depose il libro, senza stendere la mano. Il suo sguardo pareva cieco; il viso era livido e inespressivo come una maschera. Prendete, custoditelo; tocca a voi consegnarlo al sacerdote.
Dalla folla stipata intorno a lei uscì un uomo membruto, ed aiutante della persona, coperto il capo, il collo e il viso di copia grande di capelli e di barba, vestito a mo' dei ciociari dei contorni di Roma. Prendete su! egli disse profferendole il braccio con voce assai più commossa, che non lasciassero sperare le sue sembianze dure, e bronzate.
Guiberto soggiunse: Ed anche in questo, col vostro permesso, monsignore, voi prendete fallo. Come ebbi inteso della venuta di Alessandro e del suo cancelliero a Montecasino, compresi di leggeri che tanto contro di voi come contro di me non si sarebbe mancato portare solenni accuse. Non occorreva essere Isaia per profetarlo.
Indi a' suoi duci egli parlò: prendete Ciò che di forte in Rodi oggi dimora Per mover guerra, e nel gran pian scendete, Che de gli assalti omai vicina è l'ora; Altro dirvi non deggio, usi voi siete A la virtù, che vostri nomi onora; Ed io, sì come è degno, ho da provarmi Con esso voi nel grande orror de l'armi.
È così piena degli oggetti più fantastici che, a entrare, c'è quasi pericolo di vita. Prendete un libraccio e vi casca addosso un'alabarda; staccate un quadro e v'arriva sulle spalle un busto di Caracalla.
Alberto, prendete queste due piccole violette che ho legate insieme con uno de' miei capelli, che ho baciate, che ho tenute sul mio cuore e che vi mando perchè le mettiate sul vostro; così come vorrebbe esserci la vostra, tutta vostra =Elvira=. Le due violette si trovavano ancora in mezzo al foglio, fermate con un piccolo taglio nella carta. Il capello non c'era più.
Prendete questo infrattanto. E ciò dicendo, allungò la spada, e ferì Alberto profondamente al collo, e dettesi a gambe. Oh! l'assassino! gridò Regina, lasciandosi cascare sur una seggiola. Il Polacco aveva preso i due sotto-uffiziali dai chasseurs nella caserma della via di Courcelles continuò Marco allegando che andava a battersi, ch'era straniero, e che non conosceva anima viva.
Quel piangere, quel biasciar rosarii, facevan perder la flemma a Lorenzo, al quale sempre andarono pel verso più i fatti che le parole: ma, buono come era, in cuor suo le compativa, e non aveva mai desiderato, quanto allora, di possedere un po' di ricchezza, per dire a' figliuoli del suo amico: Prendete, mettete la sia roba vostra.
Prendete moglie, Dutolet; gli aveva detto ad un certo punto il generale. Se fossi ricco, perchè no? aveva risposto il capitano. Come? esclamò la contessa Gisella. C'è forse bisogno di esser ricchi? Sì, e molto ricchi; rispose il buon ragno. Come si potrebbe altrimenti coprir di diamanti la donna che si fosse scelta a compagna?
Prendete, prendete! Questi vi consoleranno un poco della perdita che avete fatta lassù. Notate inoltre che la zecca che gli ha coniati lavora sempre, e ce ne saranno degli altri. L'amico Garaventa vi chiamer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca