Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Mi avete pur detto che il sole laggiù è un incendio. Ma la sua faccia stessa si scomponeva. Prendete, Giorgi, disse vivamente, gettandogli una matassina intorno alle palme congiunte. La serata diventava sempre più triste, il dottore andò via presto, poco dopo anche Giorgi e Prinetti lo seguirono.
Faceva notte, le lucciole brillavano sugli orli dei fossi, le cicale cantavano sugli alberi. Siete pure un giovine strano disse alfine l'inglese al suo compagno. Dopo un anno di lotte trovate la fortuna davanti a voi.... Non avete da far che un passo per impadronirvene, e voi, non solo esitate, ma prendete un'aria contrita come se vi fosse capitata addosso chi sa quale calamit
E credete a me, la miglior cosa che possiate fare, per calmare questa febbre, tanto pericolosa all'ultimo stadio, è ancora di prender moglie. Prendete moglie, Maurizio, prendete moglie. E lo canticchiava anche in musica, il suo ritornello, prendendo lo spunto da una canzonetta del Béranger.
Voglio farne l'improvvisata ai cugini, ai quali non direte nulla di nulla. Stia sicuro, non parlerò... E se mai, per caso, quel palazzotto non si potesse avere? Mi cercherete qualche altra casetta, la più vicina che sia possibile... che ci sia da alloggiarvi me e il mio servitore... e mi basta. Farò di contentarla. Prendete. E diede al domestico un buon pizzico di biglietti di banca.
Qui tratta fuori una cassetta del banco, prese un pugno di ducati d'oro e gli offerse alla donna; la quale, fattasi in volto tutta vermiglia, andava schermendosi; ma il Conte insistendo, diceva: Prendete, figliuola mia, prendete. Voi mi avete fatto torto quando non mi avvisaste della nascita di questo bel putto; che toccava a me essergli compare.
Ne prendete una anche voi, marchese? domandò Prospero Anatolio, rivolgendosi a Giacomo. Giacomo, non rispose subito, ma volle prima aspettare che Giorgio gli ripetesse l'offerta: allora soltanto accettò, ringraziando con un piccolo inchino.
Ma bravo, conte! Prendete di queste scadenze, per le vostre visite? Ed io che ne aspettavo una da voi entro gli otto giorni.... almeno?
«Ho giurato», rispose l'autocrate, che era uomo di parola. «Vedrai se so levarmi i moscherini dal naso!». E chiamò gli aiutanti: «Prendete costui, prendetelo; menatelo nel cortile e fategli esalar l'anima sotto le verghe». Così fu fatto.
E seguitò: Ebbene ci sarò anch'io, non a pranzo, perchè sto bene a casa mia, e poi..... perchè io non sono invitato; bisogna sapere il latino per essere invitati. Ma fa lo stesso, ci sarò anch'io, vi dico, e mi sentirete a parlare. Via, via, ve la prendete in un modo! che vi importa mai di quei quattro palmi di prato? Faccio l'interesse del Comune, io. Sono o non sono il sindaco? È mio dovere.
Ma voi prendete l’esca, sì che l’amo de l’antico avversaro a sé vi tira; e però poco val freno o richiamo. Chiamavi ’l cielo e ’ntorno vi si gira, mostrandovi le sue bellezze etterne, e l’occhio vostro pur a terra mira; onde vi batte chi tutto discerne». Purgatorio · Canto XV Quanto tra l’ultimar de l’ora terza e ’l principio del dì par de la spera che sempre a guisa di fanciullo scherza,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca